Cultura e Turismo

Pnrr, online i decreti di assegnazione delle risorse del MiC tra cui il bando borghi

Pubblicati i decreti di assegnazione delle risorse dei bandi del Pnrr per l'attrattività dei borghi, per l'efficienza energetica di cinema e teatri e musei, per il recupero di parchi e giardini storici, per l'adeguamento sismico edifici di culto, torri e campanili e per il restauro chiese FEC
Leggi tutto

Enzo Maiorca. Italia (sindaco Siracusa) e la figlia Patrizia:“Tra record e difesa dell’ambiente”

Nel centenario della nascita il sindaco ricorda il grande apneista che il 30 luglio 1988, nelle acque siracusane di Fontane Bianche stabilì il suo record mondiale, varcando la soglia dei 100 metri di profondità. La figlia: "Tra mio padre e il mare un amore profondo, complice una maschera antigas, reperto bellico che trasformò in subacquea". Guarda il video
Leggi tutto

Hack 100 anni. Nardella (sindaco Firenze) e Tavani (INAF): “Protagonista ricerca scientifica”

Il primo cittadino: "Su proposta del gruppo La Nazione, vogliamo dedicarle una statua, una strategia culturale per rendere omaggio a figure femminili illustri, a cominciare da Margherita Hack, celebre astrofisica e accademica di fama internazionale". Il presidente dell'INAF: "Una pioniera della divulgazione della ricerca. E' stata un’accademica che con semplicità ha avvicinato la scienza al grande pubblico attraverso concetti alti e mirabili". Guarda il video
Leggi tutto

Nasce intergruppo ‘Amici dei motori’: “Al lavoro su turismo e automotive”

L’Intergruppo parlamentare “Amici dei Motori”, presentato al Senato, in Sala Nassirya, dai promotori, il senatore Andrea Causin e l'onorevole Gianfranco Di Sarno, e da Luigi Zironi, sindaco di Maranello e presidente di Città dei Motori.
Leggi tutto

Pella: “Importante ruolo Pro loco per sintesi tra ospitalità, ambiente e turismo morbido”

"Serve mettere a sistema l’offerta turistica e riuscire a conciliare la qualità ambientale e dell’abitare con la scelta di un turismo morbido, con una offerta modulata sulle diverse vocazioni dei luoghi". Il vicepresidente vicario di Anci è intervenuto alla presentazione della Fondazione Pro Loco Italia al Ministero della Cultura
Leggi tutto

Ad Avellino sesto incontro URBACT NPTI su strumenti partecipativi e buone pratiche

Come affrontare le sfide climatiche ed ambientali nell’organizzazione di eventi culturali sostenibili a livello locale? Su questi temi si sono confrontate oggi le città italiane riunite ad Avellino per il sesto incontro della rete nazionale URBACT NPTI coordinata da Anci
Leggi tutto

Franco Battiato (18 maggio 2021). Cosentino (Milo) e Branduardi: “Musica colta e forti emozioni”

Il sindaco del piccolo borgo ai piedi dell’Etna: "Dal 18 al 22 maggio è in programma un seminario come omaggio all' artista. Aperta una raccolta fondi promossa dalla Pro Loco del Comune di Milo per sostenere il progetto Milo Battiato Dalla che prevede la realizzazione di una statua in bronzo a grandezza naturale". Il cantante: "Ci siamo incontrati nel 1973 a Roma, al Festival Rock di Villa Pamphili, poi un lungo sodalizio e una profonda amicizia che durò per anni. Franco mi manca". Guarda il video
Leggi tutto

Turismo, piste ciclabili e trekking urbano. Inviaci foto e iniziative entro il 6 giugno

Partecipate alle prime tre campagne: #Ungiroincittà sul trekking urbano, #Micromobilità sulle piste ciclabili e #IlmioComune sulla promozione del turismo. Invia a campagnesocial@anci.it una breve descrizione dell’iniziativa e 3/4 foto ad alta risoluzione. La redazione selezionerà i progetti e le foto che saranno pubblicati sui canali social dell’Associazione
Leggi tutto

Pella: “Soddisfazione per i riparti dei fondi spettacolo e politiche giovanili”

Il vicepresidente vicario dell'Anci: "Auspichiamo che si completi in breve anche la riforma dello spettacolo dal vivo, con l’emanazione dei decreti attuativi della legge quadro di riferimento”
Leggi tutto

Bando “Città che legge”. Un milione di euro per 34 progetti con scuole, biblioteche, associazioni

Le proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilate e inviate esclusivamente on line, attraverso la nuova piattaforma bandi del Centro per il libro entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 15 giugno 2022.
Leggi tutto