Agenda digitale

Il webinar “PA Digitale 2026: le risorse per i Comuni protagonisti della transizione digitale”

Nel corso dell’evento, i rappresentanti del Transformation Office del Dipartimento hanno presentato le misure del PNRR dedicate a supportare la transizione digitale delle PA locali, descrivendo in particolare le modalità attraverso le quali gli enti potranno accedere ai fondi e realizzare gli interventi previsti. Guarda la registrazione integrale
Leggi tutto

Anagrafe nazionale: al via la richiesta dei certificati on-line sul portale ANPR

Dal 15 novembre sul portale ANPR è attivo il servizio che consente ai cittadini di ottenere alcuni certificati anagrafici online, previa identificazione tramite SPID, CIE o CNS. I certificati sono disponibili in modalità multilingua per i Comuni dove vige il plurilinguismo
Leggi tutto

La cronaca della tre giorni della XXXVIII Assemblea annuale di Anci di Parma

Tutta la cronaca, i dibattiti e i video racconti della XXXVIII assemblea annuale di Parma. Una edizione che ha registrato il record di presenze di amministratori ed esponenti di governo. Nella giornata conclusiva gli interventi del presidente del Consiglio, Mario Draghi e del presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico
Leggi tutto

Il dibattito sulla transizione digitale. Serve una proficua collaborazione fra pubblico e privato

Dall'intenso confronto fra imprenditori e amministratori locali sui temi cruciali della transizione digitale e dell'impiego dei fondi del Pnrr a questo scopo emerge la necessità di implementare un effettivo sistema competitivo dispiegato sull'intero Paese
Leggi tutto

La nota Anci-Ifel sulla disciplina del canone “Reti ed infrastrutture di comunicazione elettronica”

Introdotta dal dl 77/2021, la normativa prevede un canone forfetario di 800 euro per gli operatori che forniscono servizi di pubblica utilità di reti ed infrastrutture di comunicazione elettronica. La nota offre delle linee di approfondimento per un’applicazione consapevole delle nuove previsioni
Leggi tutto

Canelli: “Nonostante la pandemia l’Anci, con IFEL, non ha mai fatto mancare il supporto ai Comuni”

Alla LUISS presentato il volume “I tributi locali dentro e oltre la crisi”, realizzato da ANCI, IFEL e dall’Università degli Studi di Bari a cura di Antonio Uricchio, Pierciro Galeone, Mario Aulenta e Andrea Ferri
Leggi tutto

Anci Sicilia, assemblea annuale di Anci Giovani in vista dell’assise del 24 e 25 settembre

Leonardo Spera, coordinatore regionale di Anci Sicilia Giovani: “i siamo riuniti con l’obiettivo di confrontarci e trovare nuovi percorsi, anche in collaborazione con il Governo regionale, per superare le difficoltà di progettazione che affliggono molte amministrazioni locali e per favorire la crescita dei territori”
Leggi tutto

Disponibile la mappatura dei piani di intervento degli operatori TLC al 2026

Infratel Italia, società in-house del Ministero dello Sviluppo economico, ha reso noti gli esiti della mappatura particolareggiata delle reti fisse a banda ultralarga nel territorio nazionale, propedeutica all’attuazione della Strategia italiana per la Banda Ultra Larga
Leggi tutto

Città intelligenti: nuova cultura per l’innovazione dei Comuni. Convegno Anci digitale il 7 giugno

Webinar gratuito sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per l’innovazione e la digitalizzazione della PA locale. Interverrà il sindaco di Torino Chiara Appendino.
Leggi tutto

Il fabbisogno formativo della PA. L’iniziativa della Scuola nazionale di amministrazione digitale

Per supportare la trasformazione digitale e rendere concreto ed operativo il PNRR è necessario formare cittadini, decisori pubblici, dirigenza e dipendenti delle PA. La Scuola nazionale di amministrazione digitale promuove il 14, 15, 16 giugno una riflessione sui profili professionali necessari per il transito verso le amministrazioni pienamente digitali
Leggi tutto