• Novembre 10, 2021
di Aldo Musci

#Anci2021

Il dibattito sulla transizione digitale. Serve una proficua collaborazione fra pubblico e privato

Dall'intenso confronto fra imprenditori e amministratori locali sui temi cruciali della transizione digitale e dell'impiego dei fondi del Pnrr a questo scopo emerge la necessità di implementare un effettivo sistema competitivo dispiegato sull'intero Paese
Il dibattito sulla transizione digitale. Serve una proficua collaborazione fra pubblico e privato

Prosegue intenso e articolato il confronto all’interno della XXXVIII Assemblea Anci fra imprese e amministratori locali sui temi cruciali della transizione digitale ed ecologica, sui quali si gioca concretamente l’evocata rinascita dell’Italia. “Per un transizione digitale effettiva e complessiva serve un sistema competitivo dispiegato sull’intero Paese – spiega Massimo Castelli, sindaco di Cerignale e  coordinatore nazionale dei piccoli comuni, intervenuto in una tavola rotonda ad hoc – altrimenti le Aree interne e i 4000 piccoli Comuni rimarranno fuori, emarginati dal progresso tecnologico, essendo aree a fallimento di mercato dove la diffusione della banda ultra larga non arriva o arriva in maniera stentata e insufficiente”. Sulla stessa lunghezza d’onda Federico Pizzarotti, sindaco di Parma: “Anche le città hanno zone a fallimento di mercato, non solamente i piccoli Comuni. Inoltre, non si sa come dovremo attingere concretamente ai fondi del Pnrr. Lo scenario generale è stato disegnato, ma le procedure concrete sono ancora incerte. Il tema della multicanalità, ad esempio, è fondamentale, quindi una rivoluzione digitale interna alla Pubblica amministrazione è assolutamente necessaria e indilazionabile. Lo smart working ha accelerato questo processo. Dobbiamo insistere e avanzare più speditamente”. A questo punto, la parola è passata agli imprenditori. Raffaele Resta, responsabile per l’Italia di Amazon Web Services, ha posto il tema del cloud computing e ha ricordato l’apertura, il 28 aprile dello scorso anno in Italia, della Region AWS Europa per poter erogare i servizi da remoto, ma localizzati nel nostro Paese. Resta ha fatto diversi esempi concreti, a cominciare dal Comune di Codogno, dove nel periodo della pandemia la collaborazione con Amazon si è rivelata fondamentale. Messo a punto da AWS Solutions Architects, il servizio Amazon Connect ha infatti offerto al personale del Comune di Codogno la possibilità di rispondere alle chiamate tramite smartphone o laptop. I dipendenti pubblici sono stati così in grado di reindirizzare le chiamate non solo ad altri uffici municipali, ma anche a enti governativi, come il Dipartimento della Protezione Civile, sia a livello regionale che nazionale. A Cagliari Amazon ha dato possibilità a più di 600 dipendenti comunali di continuare a fornire i propri servizi ai cittadini, così come il Consorzio dei Comuni Trentini. Anche sul lato dell’istruzione e della sanità, i servizi di Amazon sono stati strategici e hanno permesso a oltre un milione e mezzo di ragazzi di continuare a studiare e ai medici di monitorare a distanza i propri pazienti. Rispondendo all’appello dei sindaci, altre best practice sono state poi illustrate da Luca Spada, Fondatore e CEO di EOLO, che ha dichiarato come il 2021 sia il sedicesimo anno che quest’azienda porta avanti un processo di infrastrutturazione del paese. “La nostra missione – ha detto – è quella di raggiungere i piccoli comuni sotto i dieci mila abitanti di tutta Italia e diffondere ovunque la nostra connessione per garantire l’accesso a Internet a ogni famiglia e impresa”. In particolare, Luca Spada ha ricordato l’innovazione che EOLO propone: la tecnologia radio FWA (Fixed Wireless Access), che permette di portare una connessione a banda ultralarga in tutta Italia, raggiungendo oggi più di 6800 comuni anche nei territori di periferia e nelle zone orograficamente difficili da raggiungere. “Mai come oggi vedo rispetto e fiducia verso l’Italia da parte dei partner stranieri – ha concluso Spada -. Se pubblico e privato lavoreranno insieme il nostro Paese rinascerà”.