Passaggio strade ad Anas, Nogarin: “Regioni tendono a fagocitare tutto, rispettare competenze”

L’intesa sul passaggio di gestione ad Anas per strade delle Città metropolitane di Torino e Venezia è stato rinviata alla prossima settimana. Rinviata l’intesa anche per le strade di Regione Piemonte mentre per quelle ricadenti in Emilia Romagna, Lombardia Toscana e Veneto il Dpcm è stato licenziato
Leggi tutto

Ai Comuni manca un miliardo, senza interventi bilanci a rischio. Riequilibrare le risorse

"Chiediamo al Parlamento e al Governo di intervenire per non penalizzare ulteriormente un comparto che in dieci anni ha dato per il risanamento dei conti pubblici circa 14 miliardi di euro”. Il sindaco di Senigallia e coordinatore delle Anci regionali, Maurizio Mangialardi, in audizione alla Camera.
Leggi tutto

Il documento e gli emendamenti Anci alla legge di bilancio 2019 presentati al Parlamento

Nel documento si chiedono risposte sui 300 milioni del passaggio da Imu a Tasi, sull'abolizione del taglio ex dl 66 del 2014 da 560 milioni e sulle risorse destinate agli investimenti. Nel corso dell'audizione Anci ha consegnato ai commissari anche delle proposte di emendamento
Leggi tutto

Anci: “Sospeso parere su fondo di solidarietà comunale. Garanzie nella manovra su poste mancanti”

Nel corso della riunione via al tavolo tecnico, previsto dal decreto milleproroghe del luglio scorso, per la redazione di linee guida per la revisione delle norme su Province e Città metropolitane, al superamento dell'obbligo di gestione associata e alla semplificazione degli oneri amministrativi
Leggi tutto

Biffoni: “Tener conto della preoccupazione dei sindaci, collaborazione al tavolo di coordinamento”

"Prevedere sempre l’assenso del sindaco per l’apertura di strutture di accoglienza, per evitare logiche diverse dalla sostenibilità territoriale; mantenere nello Sprar i richiedenti asilo vulnerabili e i nuclei familiari con minori, perché i costi sociali ed assistenziali non ricadano sui territori"
Leggi tutto

Decaro: “Solidarietà alle popolazioni e ai sindaci colpiti. Ora serve subito lo stato d’emergenza”

"Come Anci abbiamo predisposto una nota che dà indicazioni chiare per l’utilizzo dell’istituto della somma urgenza in caso di calamità. È indispensabile però derogare all’obbligo di portare in giunta e poi in Consiglio comunale i debiti fuori bilancio derivanti da procedura di somma urgenza"
Leggi tutto

L’Anci avvia azioni di supporto tecnico e amministrativo nei Comuni del Veneto colpiti dal maltempo

I Comuni hanno manifestato grandi difficoltà e a seguito di richiesta del dipartimento della Protezione civile, è stata avviata l’azione di supporto dell’Anci per l’invio del personale proveniente da altri Comuni per affrontare l’emergenza ed assicurare continuità amministrativa. Scarica i documenti
Leggi tutto

Il XV quaderno operativo di Anci sulle gare per il servizio di distribuzione del gas naturale

Il Quaderno ricostruisce il quadro normativo vigente sulle gare per la distribuzione del gas e analizza le principali criticità e questioni aperte, che evidenziano il lavoro e la azioni dell'Anci al riguardo.Il Quaderno si conclude con uno schema di convenzione per la gestione della gare di ambito
Leggi tutto

La campagna Anci per una legge che rimuova gli ostacoli normativi che frenano l’azione dei sindaci

L'Anci chiede ai sindaci di aderire ad una sfida che si potrà vincere solo se i sindaci riusciranno a fare squadra, a parlare con una voce sola. Per sostenere la proposta di legge, si può condividere la campagna #liberiamoisindaci su siti e pagine social personali dei sindaci e ufficiali dei Comuni
Leggi tutto

Il XIV quaderno Anci sulle prime applicazioni del contratto integrativo e fondo risorse decentrate

Il quaderno parte dal contratto nazionale enti locali rinnovato lo scorso maggio e analizza specificatamente la disciplina della contrattazione integrativa, con schema di integrativo tipo, per spaziare sui trattamenti accessori e sulle proposte Anci relative alle performance
Leggi tutto