Biffoni: “Tener conto della preoccupazione dei sindaci, collaborazione al tavolo di coordinamento”

"Prevedere sempre l’assenso del sindaco per l’apertura di strutture di accoglienza, per evitare logiche diverse dalla sostenibilità territoriale; mantenere nello Sprar i richiedenti asilo vulnerabili e i nuclei familiari con minori, perché i costi sociali ed assistenziali non ricadano sui territori"
Leggi tutto

Decaro: “Solidarietà alle popolazioni e ai sindaci colpiti. Ora serve subito lo stato d’emergenza”

"Come Anci abbiamo predisposto una nota che dà indicazioni chiare per l’utilizzo dell’istituto della somma urgenza in caso di calamità. È indispensabile però derogare all’obbligo di portare in giunta e poi in Consiglio comunale i debiti fuori bilancio derivanti da procedura di somma urgenza"
Leggi tutto

L’Anci avvia azioni di supporto tecnico e amministrativo nei Comuni del Veneto colpiti dal maltempo

I Comuni hanno manifestato grandi difficoltà e a seguito di richiesta del dipartimento della Protezione civile, è stata avviata l’azione di supporto dell’Anci per l’invio del personale proveniente da altri Comuni per affrontare l’emergenza ed assicurare continuità amministrativa. Scarica i documenti
Leggi tutto

Il XV quaderno operativo di Anci sulle gare per il servizio di distribuzione del gas naturale

Il Quaderno ricostruisce il quadro normativo vigente sulle gare per la distribuzione del gas e analizza le principali criticità e questioni aperte, che evidenziano il lavoro e la azioni dell'Anci al riguardo.Il Quaderno si conclude con uno schema di convenzione per la gestione della gare di ambito
Leggi tutto

La campagna Anci per una legge che rimuova gli ostacoli normativi che frenano l’azione dei sindaci

L'Anci chiede ai sindaci di aderire ad una sfida che si potrà vincere solo se i sindaci riusciranno a fare squadra, a parlare con una voce sola. Per sostenere la proposta di legge, si può condividere la campagna #liberiamoisindaci su siti e pagine social personali dei sindaci e ufficiali dei Comuni
Leggi tutto

Il XIV quaderno Anci sulle prime applicazioni del contratto integrativo e fondo risorse decentrate

Il quaderno parte dal contratto nazionale enti locali rinnovato lo scorso maggio e analizza specificatamente la disciplina della contrattazione integrativa, con schema di integrativo tipo, per spaziare sui trattamenti accessori e sulle proposte Anci relative alle performance
Leggi tutto

On line il nuovo portale sui FondiWelfare sulle principali risorse dedicate alle politiche sociali

Il sito, realizzato da Anci e Cittalia, propone una visione d'insieme delle risorse e relativi provvedimenti normativi, per singolo fondo o per macroarea, dalle origini ad oggi, e approfondire ogni singola fonte di finanziamento, ripercorrendo a ritroso l’evoluzione degli stanziamenti
Leggi tutto

Da Sud a Nord per l’Italia. Il reportage Anci sull’impegno dei sindaci per il bando periferie

Partendo da Sud, risalendo lo Stivale, siamo stati a Taranto, Arezzo, Varese e infine a Torino. Quattro realtà molto diverse per ragioni geografiche, culturali e sociali ma unite, come tutte città coinvolte dal bando, dalla voglia d riqualificare le zone meno fortunate delle nostre città
Leggi tutto

Decaro scrive a Salvini: “Erogare con urgenza risorse mancanti del fondo di solidarietà comunale”

Il presidente Anci al ministro dell'Interno: “Ad oggi, tra il 2 e l’8 ottobre, risultano corrisposte solo due modeste quote, che in aggiunta all’accordo di maggio portano il totale annuo erogato al 76% circa, ancora molto distante dagli importi corrisposti negli  anni scorsi. Provvedere con urgenza"
Leggi tutto

Il XII quaderno Anci sui trattamenti economici accessori per personale dei Comuni

Il Quaderno, composto da una parte di inquadramento normativo e una seconda più dettagliata di proposte per la redazione del regolamento, fornisce un approfondimento sulle possibili soluzioni gestionali da assumere per la costituzione del fondo e proposte di distribuzione al personale avente diritto
Leggi tutto