Antonio Piga nuovo coordinatore Anci Giovani Sardegna: “Confronto e formazione le parole d’ordine”

"La nuova squadra di Anci Giovani rappresenterà tutta la Sardegna e lavorerà con chi ci ha preceduti. Ringrazio Antonio Piga, i colleghi del precedente coordinamento e il coordinatore nazionale Luca Baroncini. Adesso pronti a rimboccarci le maniche per essere da subito operativi e pragmatici”
Leggi tutto

In corso di svolgimento il seminario Anci-Conai “Le strategie dei comuni per l’economia circolare”

Segui la diretta streaming dei lavori. Il seminario rientra tra le iniziative di formazione e sensibilizzazione alla corretta gestione dei rifiuti da imballaggio promosse da Anci e Conai, nell’ambito dell’Accordo Quadro 2020-2024
Leggi tutto

Valeria Mancinelli eletta all’unanimità coordinatrice nazionale delle Anci regionali

Su proposta del presidente dell'Anci, Antonio Decaro e del presidente del Consiglio nazionale, Enzo Bianco, la sindaca di Ancona è stata eletta all'unanimità da tutti i presidenti delle Anci regionali. Nella stessa riunione eletti anche i due vice coordinatori: il sindaco di Treviso e presidente di Anci Veneto, Mario Conte e il presidente di Anci Campania e sindaco di Caserta, Carlo Marino
Leggi tutto

Evento ministero Istruzione su orientamenti servizi 0/6. Poli: “Serve più governance multilivello”

Elaborato dalla Commissione nazionale Zerosei, nell’ambito della quale hanno partecipato anche rappresentanti Anci, Il documento approvato dal ministro dell’Istruzione durante l'evento verrà sottoposto ad una campagna di consultazione pubblica fino al 24 gennaio 2022, nell’ambito della quale è previsto anche un incontro con Anci.
Leggi tutto

Via libera al riparto di 150 milioni per nuove piste ciclabili entro il 2026

Le risorse andranno ai Comuni con più di 50 mila abitanti, con sede universitaria. Intesa anche sullo schema di decreto che definisce i contenuti del Piano integrato di attività e organizzazione (Piao), il nuovo strumento di programmazione che ogni pubblica amministrazione sarà tenuta ad adottare entro il 31 gennaio di ogni anno a partire dal 2022
Leggi tutto

Castelli: “Occorre maggiore coesione territoriale. Un ‘progetto Paese’ che includa tutti”

Il delegato Anci piccoli Comuni: "“Abbiamo davanti un anno importantissimo – ha spiegato Castelli – in cui, oltre a quelle del Pnrr, arriveranno ingenti risorse dalla programmazione comunitaria 2021-2027. Il faro deve essere una vera politica di coesione territoriale, che consenta una crescita del sistema Italia nel suo insieme"
Leggi tutto

Massaro: “Riprendere il percorso di sburocratizzazione, tema cardine per modernizzare il Paese”

Il sindaco di Belluno e delegato Anci al Personale è intervenuto al seminario “La Semplificazione  Amministrativa come chiave dello sviluppo”, organizzato in video conferenza dal CDTI il Club dei dirigenti delle tecnologie dell’informazione: "Lavorare su una razionalizzazione e sburocratizzazione endo-procedimentale, per ridurre quelle lungaggini anche in vista dei progetti che arriveranno dal Pnrr"
Leggi tutto

I Comuni e il Pnrr. Il 26 novembre il seminario di Anci Lazio a cura di Anci e Mef

Si discuterà del quadro generale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dell'impianto innovativo del dispositivo: M&T per poi analizzare Il ruolo degli Enti Locali nell’attuazione del PNRR e le principali linee di intervento di interesse dei comuni compresa la rendicontazione e controllo nei progetti del PNRR
Leggi tutto

Canelli: “Bilanci al sicuro nel 2020-2021. Tenere alta attenzione su strascichi pandemia sul 2022”

Il delegato Finanza locale Anci durante l'audizione sulla Legge di bilancio davanti alle commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato: "Ci sono già segnali sul trascinamento degli effetti della pandemia sul 2022. Chiediamo di valutare una posta finanziaria per imposta di soggiorno e per la Tari, nonché evidenziamo l'impatto sui bilanci comunali dell’aumento dei prezzi per le utenze”
Leggi tutto

Sul canale YouTube Anci la registrazione integrale dei lavori della XXXVIII assemblea Anci di Parma

Undici ore di diretta, aperte dall'ingresso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la settima volta presente all'assise annuale Anci, e chiuse dal presidente del Consiglio, Mario Draghi. Nel mezzo la relazione di apertura del presidente dell'Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro e gli interventi di sindaci, amministratori, ministri e aziende
Leggi tutto