Pnrr, presentato ai Comuni liguri il bando Next Generation WE II

Iniziativa della Fondazione Compagnia di San Paolo per lo sviluppo dei territori, organizzata da Anci Liguria e Anci Piemonte, con il contributo, appunto, della Fondazione.
Leggi tutto

Publica – Scuola Anci lancia 4 percorsi formativi con le Università di Milano, Venezia, Bari e Pisa

Welfare, innovazione sociale, governance locale, intelligenza artificiale e cybersecurity saranno solo alcuni dei principali temi al centro di 38 percorsi formativi universitari attivati grazie alla collaborazione tra Publica – Scuola di formazione dell’Anci e quattro prestigiose Università italiane. Nei prossimi giorni saranno online gli avvisi per candidarsi
Leggi tutto

Tonite, inaugurato Viale Ottavio Mai un nuovo spazio per studenti e cittadini

Il nuovo viale Ottavio Mario Mai fa parte degli interventi finanziati attraverso il progetto europeo UIA ToNite, finalizzati a migliorare la vivibilità degli spazi pubblici nelle aree attigue al fiume Dora, anche nelle ore serali e notturne
Leggi tutto

Linee guida ANAC per qualificazione di SA e CUC, decorrenza rinviata ad attuazione Codice appalti

L’ANCI ha espresso da subito rilievi sul provvedimento, ritenendo necessario prevedere "un sistema di qualificazione che possa rappresentare un beneficio e non un aggravio", nonché tenga conto in concreto "della tipologia dell'intervento, dell'importo dello stesso e delle caratteristiche della stazione appaltante"  
Leggi tutto

Baroncini: “A lavoro per la nostra Assemblea. E nuovi appuntamenti per l’Anno europeo dei giovani”

L'Anno europeo dei giovani con la due giorni a Bruxelles, la prossima Assemblea di Anci giovani e le proposte per l'Assemblea nazionale di Anci a Bergamo, sono stati i temi al centro della riunione del Coordinamento nazionale di Anci giovani che si è svolto oggi a Roma presso la sede di Anci nazionale
Leggi tutto

Accordo quadro Anci-Conai, a Lecce la seconda tappa dei seminari formativi territoriali

Il sindaco di Lecce e delegato nazionale Anci Energia e Rifiuti "Differenziare bene i rifiuti conviene, oltre a fare bene al nostro ambiente. In un momento di grande difficoltà per i bilanci pubblici, potersi garantire i corrispettivi finanziari dei recuperi di carta, vetro, plastiche, alluminio, legno è ossigeno per le casse comunali".
Leggi tutto

Biffoni: “Servono risposte adeguate ai problemi dei territori per evitare tensioni”

Il delegato all’Immigrazione a Castel Volturno alla presentazione del progetto “InCaS” contro lo sfruttamento lavorativo dei cittadini stranieri in agricoltura e al caporalato. Il sindaco Petrella: “Questo progetto può aprire una strada perché i cittadini e gli immigrati vivano meglio il territorio”
Leggi tutto

Investimenti pubblici: il PPP per la rigenerazione urbana, comunità energetiche e beni culturali

Ifel ha presentato a Roma il ciclo di conferenze ed incontri organizzati in materia di PPP in collaborazione con Dipartimento per la programmazione economica, Mef e Presidenza del Consiglio e Anci
Leggi tutto

Nicotra a TgCom24: “Situazione grave. Serve un altro miliardo o i Comuni andranno in difficoltà”

"I Comuni spendono in media 1,8 miliardi in costi energetici. Quest’anno, rispetto al 2021, in alcuni Comuni l’incremento di spesa energetica potrà superare il cento per cento. Parliamo di simulazioni su dati Siope, quindi dati di spesa reali. Siamo di fronte a un costo quasi raddoppiato"
Leggi tutto

Anci Umbria e Prefetti insieme contro il rincaro dei costi dell’energia e delle materie prime

Tra le proposte fatte dai vari primi cittadini c’è quella di ridurre l’intensità o di spegnere parte della pubblica illuminazione senza dover intercorrere a problemi legati alla pubblica sicurezza e di chiedere una linea di crediti speciale per l’eccezionalità dell’emergenza
Leggi tutto