“C’era una volta il green”, settimo appuntamento NTPI Urbact su ambiente e cultura

Come le organizzazioni e le associazioni culturali possono mettere in pratica i principi di sostenibilità ambientale e contribuire allo stesso tempo a sensibilizzare le comunità locali. Questo il focus al centro del settimo webinar del Punto Nazionale del Programma URBACT per l’Italia
Leggi tutto

Aperto il nuovo canale Telegram per l’aggiornamento sui progetti dell’avviso Fermenti in Comune

Grazie al nuovo Canale Telegram è possibile rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi dei progetti, conoscendo le iniziative in programma e informandosi sugli eventi previsti nei territori. Per iscriversi è necessario avere un account Telegram e cliccare Fermentiincomune oppure inquadrare con la fotocamera il QR Code nell’immagine
Leggi tutto

Chiarimenti fondo assistenza autonomie e comunicazione alunni con disabilità

Con il decreto del Ministero Interno e Il Ministro per le Disabilità di concerto con Il Ministro dell’Istruzione e MEF 22 luglio 2022 sono state ripartite le risorse del Fondo, istituito per la prima volta nella Legge di Bilancio per il 2022, per finanziare la competenza dei comuni in materia. Nelle prossime settimane gli Uffici per le politiche per la Disabilità procederanno con l’erogazione delle risorse ai Comuni.
Leggi tutto

Anci nazionale e Anci regionale in campo per i comuni colpiti dall’alluvione del 15 settembre

Mobilitata l’unità di ricognizione della Colonna Mobile Enti Locali per la continuità amministrativa, in collaborazione con il Comune di Milano. Anci Marche sta coordinando le iniziative ed ha già avviato l’attività di reclutamento del personale di supporto che proviene dai Comuni del territorio non colpiti e con più di 30mila abitanti. Da parte sua Anci nazionale, in caso di richiesta del Dipartimento Protezione Civile, è pronta a svolgere ogni ulteriore attività necessaria.
Leggi tutto

Dall’archivio digitale all’europrogettazione, i corsi online della Scuola beni e attività culturali

Disponibili, per la libera fruizione, tre corsi multimediali sui temi cruciali per quanti, negli Enti locali e nelle amministrazioni comunali, lavorano nel settore cultura. Su fad.fondazionescuolapatrimonio.it
Leggi tutto

La registrazione del webinar su Fondo Mef opere Pnrr e Pnc revisione prezzi: assegnazione diretta

Il seminario era finalizzato a fornire ai tecnici dei Comuni un aggiornamento sulle procedure di accesso al Fondo per l’avvio di opere indifferibili. Così da consentire l’avvio, entro il 31 dicembre 2022, delle procedure di affidamento per le opere che presentino un fabbisogno finanziario aggiuntivo
Leggi tutto

Anniversario nascita Zavattini. Sindaca Sottili “L’eredità che ha lasciato è un piccolo tesoro”

A 120 anni dalla nascita di Cesare Zavattini, il 20 settembre 1902, Luzzara, il comune natale dell’autore in provincia di Reggio Emilia, lo ricorda attraverso le parole della sindaca Elisabetta Sottili e del direttore della Fondazione Un Paese Simone Terzi
Leggi tutto

Nicotra: “Si provveda a completare la rendicontazione del Fondo povertà per il triennio 2018-2020”

Il segretario generale agli ambiti territoriali sociali: “Indispensabile acquisire entro il 15 ottobre le informazioni relative al monitoraggio della spesa per avere un quadro più veritiero sull’utilizzo di tali risorse che sembra non risultare da quanto rendicontato”.
Leggi tutto

Decaro ai sindaci: “Fase decisiva. Segnalare eventuali criticità nell’iter approvazione progetti”

Il presidente dell'Anci ha chiesto ai sindaci di segnalare alla mail pnrr.ritardi@anci.it eventuali ritardi, anomalie e criticità di altre amministrazioni nell’iter di approvazione dei progetti e della messa in opera delle gare dedicate al Pnrr. Resta fermo l'obbligo di segnalare tempestivamente al sistema di monitoraggio "Regis" della Presidenza del Consiglio
Leggi tutto

Anci in contatto costante con Anci Marche. I sindaci: “Zone colpite non diventino meta turistica”

Comincia la conta dei danni. Coldiretti quantifica in milioni di euro i danni per il settore agricolo. L'Abi sospende i mutui e gli amministratori ammoniscono: "Evitare confusione. Chi vuole dare una mano si iscriva ai gruppi di soccorso comunali”
Leggi tutto