Pubblicato dal dipartimento per gli Affari regionali l’avviso “Green Communities”

Oggetto dell'avviso è l'individuazione di almeno 30 proposte di intervento per la realizzazione di piani di sviluppo di Green Communities da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 2. La scadenza per la presentazione di proposte d’intervento è fissata alle ore 23:59 del giorno 16 agosto 2022. Nell'articolo link alle FAQ aggiornate
Leggi tutto

La nota di lettura Anci al cosiddetto Decreto Pnrr bis e la legge di conversione

La nota di lettura Anci sulla Legge 29 giugno 2022 , n. 79, (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza), cosiddetto Decreto Pnrr bis e la relativa legge di conversione
Leggi tutto

Poli (Ass. Bergamo): “Per l’apprendimento permanente centrale il ruolo di città e amministrazioni”

“Le pratiche territoriali per l’apprendimento permanente hanno trovato nelle città e nelle loro amministrazioni riferimenti attenti. Lo ha detto  l'Assessora  all’istruzione, università, formazione, sport e tempo libero, politiche per i giovani, edilizia scolastica e sportiva, del Comune di Bergamo, commentando il seminario online su “La cooperazione multistakeholder a livello territoriale per l’apprendimento permanente”
Leggi tutto

Al World Urban Forum di Katowice il caso di Torino con “Tonite” sulle politiche della notte

Un confronto tra città europee sulle iniziative e le strategie in campo per migliorare la sicurezza negli spazi pubblici. A partire da questo concetto si è sviluppato il panel organizzato da Anci nell’ambito del World Urban Forum a Katowice, in Polonia, “Safer cities for all, with all”
Leggi tutto

Bianco eletto vicepresidente del Comitato delle Regioni e presidente della commissione Civex

La Plenaria del Comitato delle Regioni dell'Unione europea, riunita nel Palazzo Berlaymont a Bruxelles, ha confermato Enzo Bianco nel Bureau e lo ha contestualmente eletto alla vicepresidenza
Leggi tutto

Anci in audizione, Orioli: “Necessaria condivisione dati e potenziamento del mobility management”

Puntare sul rafforzamento della sharing mobility, centralità della figura del mobility manager e condivisione dei dati con i Comuni per lo sviluppo della mobility as a service. Questi i punti chiave illustrati dall’assessora alla mobilità del Comune di Bologna, Valentina Orioli, in audizione al Senato sulle norme del decreto Infrastrutture e mobilità
Leggi tutto

Sentenza della CGE su procedura negoziata senza previa pubblicazione con invito ad unico operatore

La corte di Giustizia Europea con la sentenza del 16/6/2022 n. C-376/21 si pronuncia sulla inapplicabilità agli appalti pubblici aggiudicati da Stati membri e finanziati con risorse provenienti dai fondi strutturali e di investimento europei – Direttiva 2014/24/UE – con un rinvio diretto ed incondizionato nella normativa nazionale a disposizioni del diritto dell’Unione
Leggi tutto

Presentato il progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali” per la promozione dell’UE

L’iniziativa volta a creare una rete europea dei consiglieri locali con il fine di rafforzare la comunicazione sui temi europei a livello territoriale, grazie ad una alleanza tra governance locale ed europea. Il progetto è nato in collaborazione con il Comitato delle regioni. Scarica il bando e il modulo di candidatura
Leggi tutto

Al World Urban Forum di Katowice Anci presenta le esperienze della rete Urbact e UIA

Anche l'Anci partecipa all'evento presentando, in due sessioni tematiche, le esperienze delle città della rete Urbact e UIA con il progetto Tonite di Torino. Quest'anno il filo conduttore è "Trasformare le nostre città per un futuro migliore"
Leggi tutto

Stato-Città, via libera alla proroga al 31 luglio dei bilanci di previsione 2022 dei Comuni

Dalla riunione della Conferenza Stato-Città, che si è svolta oggi al Viminale, arriva il via libera al differimento di un mese dei bilanci di previsione 2022 dei Comuni come richiesto dall'Anci. La scadenza precedente era fissata al 30 giugno
Leggi tutto