Incontro fra ANCI Regionali e Infratel Italia su WiFi Italia e SINFI 

Il progetto “WiFi Italia”, che ha l’obiettivo di offrire a cittadini e turisti una rete Wi-Fi gratuita diffusa su tutto il territorio, consente ora ai Comuni di richiedere gratuitamente ad Infratel, oltre che l’installazione di access point in prossimità di luoghi di interesse culturale, artistico e turistico, anche la copertura dei costi di connessione degli stessi per tre anni
Leggi tutto

Anci promuove avviso per sviluppare un confronto tra le aziende e il mondo dei Comuni

L’iniziativa punta alla creazione di un elenco aperto di progetti, idee e soluzioni innovative da dispiegare su tutti gli ambiti di interesse dei Comuni: dalla transizione energetica e ambientale, a quella digitale, fino alla mobilità sostenibile
Leggi tutto

Sul sito del ministero dell’Istruzione lo scorrimento delle graduatorie sisma fondo da 120 milioni

I Comuni beneficiari sono quelli delle quattro regioni del Centro Italia (Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Gli interventi riguardano la messa in sicurezza e l'adeguamento antisismica degli edifici scolastici. L’efficacia delle graduatorie è subordinata alla registrazione dei relativi decreti da parte degli organi di controllo.
Leggi tutto

Bando “Città che legge”. Un milione di euro per 34 progetti con scuole, biblioteche, associazioni

Le proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilate e inviate esclusivamente on line, attraverso la nuova piattaforma bandi del Centro per il libro entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 15 giugno 2022.
Leggi tutto

Sicurezza nelle città e istituti di vigilanza, il presidente Bianco ha incontrato ConFederSicurezza

Il presidente del Consiglio nazionale di Anci ha auspicato l'avvio di un dialogo tra pubblico e associazioni di categoria, al fine di verificare la possibilità, nel massimo rispetto della distinzione di ruoli, di collaborazione con Forze di polizia e Comuni
Leggi tutto

Consiglio di Stato su sanatoria di abusi edilizi in zona paesaggistica

Secondo il Consiglio di Stato, non occorre il previo annullamento della sanatoria di opera edilizia abusiva, al fine di negare il completamento di un edificio abusivo in zona paesaggistica,  sanato illo tempore senza notiziare la Soprintendenza
Leggi tutto

Audizione Anci, Buonajuto:“Politiche abitative inadeguate e scarsità risorse hanno acuito problema”

“Quello delle occupazioni abusive degli immobili è un fenomeno sempre più diffuso e urgente, specchio di politiche abitative che, soprattutto nelle grandi città, scontano l’inadeguatezza di fondi statali insufficienti ad affrontare l’emergenza di alloggi di edilizia residenziale pubblica". Il delegato Anci in audizione in Commissione Giustizia sulle proposte di legge in materia di contrasto delle occupazioni abusive di immobili
Leggi tutto

Accordo tra Anci e Coreve per interventi e campagna di comunicazione sulla raccolta del vetro

Il presidente dell'Anci Antonio Decaro: "Accordo è un altro passo importante sul percorso che tutti i sindaci d’Italia considerano prioritario". Il presidente di Coreve Gianni Scotti: "Vogliamo offrire maggiori opportunità ai Comuni che sceglieranno di intraprendere un percorso di miglioramento della raccolta del vetro"
Leggi tutto

Nicotra: “Modello avviato tra Mims, Anci e Invitalia da replicare su altre misure”  

Intervento del segretario generale all’incontro di presentazione delle quattro procedure di gara per l’aggiudicazione degli Accordi quadro multilaterali del PINQuA, promosse da INVITALIA. Le quattro procedure di gara permetteranno di realizzare 26 interventi per un importo di oltre 820 milioni di euro di lavori.
Leggi tutto

Il quaderno Anci con numeri, norme e curiosità sull’appuntamento elettorale di giugno

Si va dagli adempimenti procedurali per le presentazioni delle liste alle norme relative alle cause di ineleggibilità o incandidabilità. Approfondimenti poi sulle modalità di elezione per Comuni con popolazione fino e sopra a 15mila abitanti. E poi adempimenti sulla trasparenza gli aspetti relativi alla par condicio
Leggi tutto