Fino al 13 maggio attivo applicativo per revisione partecipazioni e censimento rappresentanti

La Corte dei conti comunica che fino al 13 maggio 2022 resterà attivo l’applicativo “Partecipazioni” del portale Tesoro per l’acquisizione dei provvedimenti di “revisione periodica” delle partecipazioni societarie e del “censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti”
Leggi tutto

Decaro: “Recepite nel decreto Energia alcune richieste dei Comuni”. La prima nota di lettura Anci

Il presidente dell’Anci sottolinea poi altri punti di interesse dei Comuni contenuti nel decreto, a cominciare da quello relativo all’accoglienza dei profughi ucraini: “Il governo riconosce che i Comuni non possono adempiere ai propri doveri di accoglienza senza risorse aggiuntive, per l'assistenza sociale e per i minori non accompagnati”
Leggi tutto

Pella e Bianco : “Cultura del risultato e politiche integrate per vincere la sfida che ci attende”

Il vicepresidente vicario e delegato a Politiche giovanili e il presidente del consiglio nazionale e sono intervenuti alla presentazione della seconda edizione del corso di formazione per Health city manager. Il segretario generale Nicotra: “Con le risorse in arrivo del Pnrr, si crei una vera e propria inversione di rotta sul tema della formazione”
Leggi tutto

Attività e progetti della rete italiana: il punto alla riunione del Comitato nazionale Urbact

Come procede il programma Urbact e quali sono le azioni e i progetti realizzati dalle città? Si è svolta il 4 maggio la riunione del Comitato nazionale di monitoraggio Urbact co-presieduto dalla Regione Molise e dal  Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili a cui ha preso parte anche l’Anci in qualità di NUP
Leggi tutto

Anci scrive ai Comuni, Bianco: “Far conoscere le loro storie è un dovere etico da valorizzare”

Nello specifico ai Comuni è stata chiesta la disponibilità a compilare, entro il 31 maggio 2022, un breve questionario online che sarà utile per la realizzazione di un memoriale digitale delle vittime del dovere. "Il contributo degli enti locali è indispensabile per attuare una ricostruzione storica il più fedele possibile alla realtà”
Leggi tutto

Vademecum ANCI – Excursus normativa per accoglienza ucraini

Il documento raccoglie in modo semplificato i principali provvedimenti assunti dalle amministrazioni centrali e dalla struttura commissariale della Protezione Civile per far fronte all’ingente flusso di profughi ucraini in fuga dalla guerra, arrivati e in arrivo sul territorio italiano.
Leggi tutto

Oggi lezione inaugurale della seconda edizione del corso per Health city manager. Segui la diretta

Quest’anno saranno attivati i corsi di formazione, in FAD, in tre città metropolitane italiane, Milano (7 maggio) – Genova (14 maggio) – Roma (21 maggio), cui potrà partecipare un numero massimo di 40 giovani under 35 per ognuno. Alla presentazione interverranno Roberto Pella, vicepresidente vicario e delegato Anci a Sport, Salute e Politiche giovanili e il segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra. Conclusioni con la ministra Dadone e con il presidente del Cn Enzo Bianco
Leggi tutto

La prima nota Anci sulle disposizioni contenute nel DL 36/2022 (Pnrr 2) in materia di personale

La nota si occupa di dare una prima lettura interpretativa su alcuni temi tra cui la definizione dei profili professionali nella pianificazione dei fabbisogni di personale, il potenziamento amministrativo delle Regioni e delle politiche di coesione e le disposizioni sul conferimento di incarichi per il PNRR
Leggi tutto

Nardella: “Città protagoniste nella politica globale, baluardi di democrazia”

L’incontro online, organizzato dall’Associazione dei Comuni tedeschi e ICLEI, ha focalizzato l’attenzione sul ruolo delle città per lo sviluppo sostenibile, la democrazia e la pace punti su cui i primi cittadini, riuniti attraverso le reti dei governi locali delle nazioni del G7 e dell'Unione Europea, hanno firmato una Dichiarazione di intenti
Leggi tutto

Euroflora, focus sulla nuova legge della montagna con il vicepresidente vicario Anci Roberto Pella

Si è parlato della nuova legge della montagna a Euroflora, questa mattina, nel corso di un evento formativo per i Sindaci, organizzato da Anci Liguria e moderato dal direttore Pierluigi Vinai, che ha visto la partecipazione straordinaria del Vicepresidente vicario dell’Anci Roberto Pella. La legge, ddl “Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane”, introduce misure per contrastare lo spopolamento delle zone montane e favorire lo sviluppo economico dei territori più periferici, che avranno così l’opportunità di diventare sempre più una risorsa per il Paese.
Leggi tutto