• Maggio 3, 2022
di Redazione Anci

Salute

Oggi lezione inaugurale della seconda edizione del corso per Health city manager. Segui la diretta

Quest’anno saranno attivati i corsi di formazione, in FAD, in tre città metropolitane italiane, Milano (7 maggio) – Genova (14 maggio) – Roma (21 maggio), cui potrà partecipare un numero massimo di 40 giovani under 35 per ognuno. Alla presentazione interverranno Roberto Pella, vicepresidente vicario e delegato Anci a Sport, Salute e Politiche giovanili e il segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra. Conclusioni con la ministra Dadone e con il presidente del Cn Enzo Bianco
Oggi lezione inaugurale della seconda edizione del corso per Health city manager. Segui la diretta

Si terrà oggi a partire dalle ore 11 presso la Sala conferenze dell’Anci la lezione inaugurale della seconda edizione del Corso di alta formazione per Health city manager (segui la diretta dei lavori) L’iniziativa, attivata da ANCI, grazie al riparto del Fondo per le Politiche Giovanili del Ministero delle Politiche Giovanili (anno 2019), mira a fornire competenze di alto valore professionale ad under 35.
Alla presentazione interverranno Roberto Pella, vicepresidente vicario e delegato Anci a Sport, Salute e Politiche giovanili e il segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra. Conclusioni affidate alla ministra per le Politiche giovanili e il servizio civile universale Fabiana Dadone e al presidente del consiglio nazionale Anci Enzo Bianco.
Il corso di formazione va intesa come un percorso di perfezionamento, in coerenza con quanto previsto dal Manifesto “La salute nelle città: bene comune” (Health City Institute, 2016) e dal parere “Salute nelle città: bene comune” approvato dal Comitato delle Regioni dell’Unione Europea su proposta della Delegazione italiana (Pella, 2017)̀.
Quest’anno saranno attivati i corsi di formazione, in FAD, in tre città metropolitane italiane, Milano (7 maggio) – Genova (14 maggio) – Roma (21 maggio), cui potrà partecipare un numero massimo di 40 giovani under 35 per ognuno. L’ultimo weekend sarà residenziale, ospitato dalla città sede del corso.