Sul sito del ministero Istruzione la sezione sull’accoglienza di studentesse e studenti ucraini

Uno spazio che raccoglie i documenti ufficiali, materiali didattici, contributi per la formazione dei docenti,  le storie degli alunni/e e degli studenti e studentesse accolti e quelle delle scuole che li hanno ospitati
Leggi tutto

Al via la newsletter dell’Area istruzione e sport dell’Anci. Il primo numero di aprile

L'obiettivo è fornire un aggiornamento sulle principali novità legislative in materia di Scuola e di aprire un ulteriore nuovo canale di informazione per i Comuni. Uno strumento di facile consultazione che mensilmente raccoglie le principali informazioni e novità legate al mondo dell’istruzione e della Scuola, per fornire un quadro di sintesi
Leggi tutto

L’informativa Anci sul provvedimento del Mite in materia eco-compattatori

L'informativa Anci riguarda il provvedimento sul ritiro di rifiuti urbani prodotti da utenze domestiche da parte di imprese di recupero che agiscono al di fuori del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani. Si allegano, inoltre, Il quesito posto dalla regione Piemonte e la risposta del Mite all'interpello
Leggi tutto

Consiglio di stato su gestione farmacia tramite società in house

In particolare, con un unico motivo di ricorso parte ricorrente viene addotta la violazione dell’articolo 11, comma 1, d.l. 24 gennaio 2012, n. 1 (c.d. decreto crescitalia-liberalizzazioni) ed eccesso di potere per illogicità e sviamento, contestando la collocazione della terza nuova sede farmaceutica “straordinaria”.
Leggi tutto

MIMS, nuovo decreto procedura richieste compensazione prezzi II semestre 2021 e Circolare Ministro

Previsto che, entro 45 giorni (non più 60) dalla data di pubblicazione nella GU del decreto di rilevazione della variazione dei prezzi per il II semestre 2021 (sottoscritto e di imminente pubblicazione),  le stazioni appaltanti devono inviare la richiesta di accesso al Fondo utilizzando la piattaforma messa a disposizione dal MIMS
Leggi tutto

Decaro: “Capitolo più importante dell’intero Pnrr. Per i sindaci è obiettivo strategico”

Il presidente dell’Anci ha commentato la presentazione del primo corso in Italia sulla transizione ecologica dedicato alla pubblica amministrazione, lanciato da JTI (Japan tobacco international) Italia e Save the Planet Onlus in collaborazione con l’Anci. Nicotra: “Peggio della crisi che abbiamo vissuto con la pandemia forse c’è solo il rischio di sprecare la conseguente opportunità che ha determinato con il Pnrr”
Leggi tutto

Tardani (Orvieto): “Il trionfo alla Staffetta dei Comuni, segnale di ripartenza”

la sindaca di Orvieto: "“Grazie ad Anci, quindi, per aver organizzato questa iniziativa e grazie alla Fondazione SportCity che, con questa partecipazione ci ha consentito di sostenere le realtà che quotidianamente si impegnano per migliorare la vita delle persone appartenenti alle fasce deboli”
Leggi tutto

I Sindaci italiani uniti in un abbraccio simbolico alla città di L’Aquila

Il sindaco di Teramo e delegato nazionale Anci, Gianguido D’Alberto: “Celebrato il coraggio, la capacità di superare ostacoli durissimi e rinascere con opere, realizzazioni, azioni, nello straordinario scenario dell’unità tra realtà civile e classe dirigente”,
Leggi tutto

Pella: “Con approvazione legge si apre prospettiva per dignità e futuro dei sindaci”

Il vicepresidente vicario Anci commenta l’approvazione da parte del Senato del ddl relativo ai comuni con meno di 5mila abitanti 
Leggi tutto

L’11 aprile alle 9:30 webinar sulla raccolta fondi e la nuova disciplina del 5×1000

Nel corso del webinar saranno esaminati, in particolare, i seguenti temi: la costruzione di partenariati pubblico-privati mediante la raccolta fondi; le diverse forme di raccolta fondi alla luce della linee guida approvate dalla Cabina di Regia; le forme di finanziamento delle attività di interesse generale la nuova disciplina del 5x1000. Disponibile il link per partecipare al webinar
Leggi tutto