- Aprile 6, 2022
Sport
Tardani (Orvieto): “Il trionfo alla Staffetta dei Comuni, segnale di ripartenza”
la sindaca di Orvieto: "“Grazie ad Anci, quindi, per aver organizzato questa iniziativa e grazie alla Fondazione SportCity che, con questa partecipazione ci ha consentito di sostenere le realtà che quotidianamente si impegnano per migliorare la vita delle persone appartenenti alle fasce deboli”
“È una grande soddisfazione aver centrato questo importante risultato in una delle corse più prestigiose e suggestive al mondo. Una vittoria che porta con sé molti significati consentendoci, ancora una volta, di sottolineare l’importanza dell’attività motoria, specie tra i giovani, i più penalizzati in questi anni di lockdown intermittenti; senza contare che questa vittoria rende merito alla tradizione sportiva e podistica della nostra città”. Così Roberta Tardani, sindaca di Orvieto commentando la vittoria della città alla Staffetta dei Comuni, gara ospitata all’interno della Run4Rome, competizione dai fini sociali a pieno titolo parte della Acea Run Rome “The Marathon”, l’evento podistico più importante di Italia che si è tenuto domenica 27 marzo nella Capitale che ha visto al via oltre 10mila runners.
Un risultato importante, quindi, che per la sindaca è, al contempo, anche segnale di buon auspicio “per la ripartenza delle nostre manifestazioni sportive: il 1 maggio l’undicesima edizione del meeting internazionale di atletica leggera che porta il nome del ricercatore orvietano, Luca Coscioni, e il 18 giugno la tradizionale Staffetta dei quartieri che da sempre accompagna la festa del Corpus Domini, istituita proprio a Orvieto e, infine, la sfilata del nostro meraviglioso Corteo storico.
“Grazie ad Anci, quindi, per aver organizzato questa iniziativa e grazie alla Fondazione SportCity che, con questa partecipazione ci ha consentito di sostenere le realtà che quotidianamente si impegnano per migliorare la vita delle persone appartenenti alle fasce deboli”, ha concluso la sindaca Tardani.