Decaro: “Sala ha ragione, il governo deve fare di più per aiutare i Comuni”

Il presidente dell'Anci: "Senza un intervento normativo, i bilanci di molti Comuni rischiano di andare in squilibrio. Spero che già dal prossimo decreto emergenze il governo possa dare le risposte che attendiamo”
Leggi tutto

Oggi Sport nei Parchi fa tappa a Gerre de’ Caprioli

Due le linee di intervento che mirano ad attuare tante sinergie di scopo tra Comuni e ASD/SSD e a incrementare la cultura dell’Urban sport activity, oltre l'emergenza Pandemica
Leggi tutto

Servizio di supporto dedicato ai Comuni con popolazione fino a 50mila abitanti per il SINFI 

Nell’ambito delle azioni di coinvolgimento attivo dei Comuni nel SINFI, Infratel Italia ha attivato uno specifico servizio di supporto finalizzato a rilevare e/o digitalizzare le reti di utilities, telecomunicazioni e infrastrutture di proprietà e in propria gestione e successivamente a caricare le relative informazioni sul sistema
Leggi tutto

Scuola, in GU decreto Mims per accedere al contributo di 150 mln per misure Covid

I Comuni, anche in forma associata entro e non oltre il 15 maggio ore 23,59, per accedere al finanziamento potranno compilare e inviare esclusivamente per via telematica il format allegato al suddetto decreto direttoriale MIMS con le spese sostenute nell’anno scolastico 2020/2021,
Leggi tutto

Def, Canelli in audizione: “Risorse immediate e sblocco avanzi per i Comuni. I bilanci non reggono”

Il delegato Anci alla Finanza locale: “Interventi incisivi e immediati sul caro bolletta, sulla gestione dell’accoglienza dei profughi ucraini e sulla coda dell’emergenza Covid. E ancora, spingere con decisione sull’incremento delle risorse per gli investimenti locali richiesti dal Pnrr, sbloccare gli avanzi di amministrazione e prevedere norme di aiuto economico per permettere ai Comuni di chiudere correttamente i bilanci entro il 31 maggio prossimo”
Leggi tutto

La nota del Viminale sui contributi alla riapertura esercizi commerciali (comuni fino a 20mila)

Si rende noto che il Ministero dell’Interno, con Comunicato del 30 marzo 2022 ha chiarito le modalità per acquisire dai Comuni i dati relativi all’importo complessivo delle agevolazioni riconosciute  alle attività commerciali, per gli anni 2020 e 2021, ai sensi dell’art.  30-ter del decreto-legge 30 aprile 2019 n.34
Leggi tutto

Anci in audizione, Biffoni: “Fondo per minori soli, supporto a servizi sociali e ampliamento SAI”

“Fondamentale anche l’istituzione di un fondo ad hoc che consentirebbe di supportare i servizi sociali dei Comuni sotto pressione per l’arrivo di famiglie e persone in condizioni di fragilità". Il delegato dell'Anci in audizione al Senato sull’esame del disegno di legge “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”
Leggi tutto

Allarme assessori grandi città. Urgenti risposte nel prossimo decreto emergenze

Senza un intervento normativo molti bilanci di Comuni di ogni dimensione rischiano di andare in squilibrio. E’ quanto emerso durante la riunione degli assessori che, alla presenza del delegato alla finanza locale Anci Alessandro Canelli e del presidente della omonima commissione Mauro Guerra, hanno fatto il punto sui problemi principali che affliggono i bilanci dei Comuni
Leggi tutto

Dossier Avviso Pubblico, Buonajuto: “Considerare la ludopatia come vera e propria patologia”

"È necessaria una disciplina normativa unitaria e uniforme che possa permettere di affrontare in modo efficace la ludopatia sui territori". Il delegato dell'Anci al webinar “Gioco d’azzardo: leggi regionali e giurisprudenza” promosso da Avviso Pubblico e dalla Conferenza dei presidenti delle assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome
Leggi tutto

A Roma l’incontro #latuaparolaconta promosso dal Dipartimento per le Politiche europee

Alla presenza del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, del sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto della Vedova, del sottosegretario agli Affari Europei Vincenzo Amendola e del Commissario UE Paolo Gentiloni, collegato da Bruxelles, sono state discusse le principali sfide che attendono l’Unione nei prossimi anni, su tutte il perseguimento della pace e della convivenza libera e democratica tra i popoli del Continente
Leggi tutto