Castelli: “Occorre maggiore coesione territoriale. Un ‘progetto Paese’ che includa tutti”

Il delegato Anci piccoli Comuni: "“Abbiamo davanti un anno importantissimo – ha spiegato Castelli – in cui, oltre a quelle del Pnrr, arriveranno ingenti risorse dalla programmazione comunitaria 2021-2027. Il faro deve essere una vera politica di coesione territoriale, che consenta una crescita del sistema Italia nel suo insieme"
Leggi tutto

Accordo Anci-Invitalia per l’attuazione dei progetti di Comuni e Città metropolitane

Condividere soluzioni per realizzare interventi e progetti del PNRR di competenza di Comuni e Città metropolitane, migliorare la “capacity building” degli enti e definire programmi di intervento sostenibili, innovativi e rapidi, rafforzando la qualità della spesa pubblica. Questo l'obiettivo del protocollo d'intesa
Leggi tutto

Confronto tra gli amministratori utile a definire i temi degli emendamenti Anci al Dl bilancio

Il delegato Alessandro Canelli: “Malgrado le misure di ristoro la crisi non è ancora terminata dal punto di vista dei Comuni. Ci sono problemi aperti sia sul versante delle risorse che degli investimenti”. Il presidente della Commissione Guerra: “L’ultimo biennio ha travolto i meccanismi di sussistenza dei bilanci comunali. Ora dobbiamo gestire i lasciti di questa fase”
Leggi tutto

Generare Culture Nonviolente, gli eventi a Bari. Bottalico: “Il 25 novembre sia ogni giorno”

La campagna, lanciata in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, punta al coinvolgimento diretto dei cittadini, delle organizzazioni locali e degli esercizi commerciali per la promozione di una cultura del rispetto e della parità di genere. Segnala le tue iniziative, compila il form online
Leggi tutto

Terzo webinar Urbact, i centri culturali e le esperienze per il contrasto ai cambimenti climatici

I centri culturali, i musei possono essere propulsori per la diffusione di comportamenti green e sostenibili ma anche hub di formazione e scambio di buone pratiche coinvolgendo direttamente i cittadini. Il webinar fa parte degli approfondimenti della Rete Nazionale di Trasferimento (National Practices Transfer Initiative)
Leggi tutto

Massaro: “Riprendere il percorso di sburocratizzazione, tema cardine per modernizzare il Paese”

Il sindaco di Belluno e delegato Anci al Personale è intervenuto al seminario “La Semplificazione  Amministrativa come chiave dello sviluppo”, organizzato in video conferenza dal CDTI il Club dei dirigenti delle tecnologie dell’informazione: "Lavorare su una razionalizzazione e sburocratizzazione endo-procedimentale, per ridurre quelle lungaggini anche in vista dei progetti che arriveranno dal Pnrr"
Leggi tutto

I Comuni e il Pnrr. Il 26 novembre il seminario di Anci Lazio a cura di Anci e Mef

Si discuterà del quadro generale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dell'impianto innovativo del dispositivo: M&T per poi analizzare Il ruolo degli Enti Locali nell’attuazione del PNRR e le principali linee di intervento di interesse dei comuni compresa la rendicontazione e controllo nei progetti del PNRR
Leggi tutto

Consulta: illegittimo l’obbligo di esternalizzare i contratti di lavori, servizi e forniture

Consulta boccia la previsione dell’obbligo, a carico dei titolari di concessioni affidate direttamente, di esternalizzare tutta l’attività oggetto della concessione – mediante appalto a terzi dell’80% dei contratti inerenti la concessione stessa e l’assegnazione del restante 20% a società in house o comunque controllate o collegate
Leggi tutto

Pubblicato il decreto di assegnazione dei contributi ai Comuni per scorrimento graduatoria

Online l'avviso del ministero dell’Interno concernente l'applicazione dell'art. 1, comma 139-bis, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, che assegna risorse ai Comuni per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio
Leggi tutto

Bianco: “Comunità energetiche utili a ridurre disagio sociale,governo aiuti i Comuni a diffonderle”

Il presidente del consiglio nazionale Anci al convegno organizzato da Acquirente Unico insieme a Globe Italia’. “Il nodo strategico è la comunicazione con le famiglie in difficoltà. Siamo pronti alla sfida ma servono misure e procedure semplici per poter usufruire a pieno delle misure in campo”. Guarda la videodichiarazione
Leggi tutto