Generare Culture Nonviolente, gli eventi a Bari. Bottalico: “Il 25 novembre sia ogni giorno”

La campagna, lanciata in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, punta al coinvolgimento diretto dei cittadini, delle organizzazioni locali e degli esercizi commerciali per la promozione di una cultura del rispetto e della parità di genere. Segnala le tue iniziative, compila il form online
Leggi tutto

Terzo webinar Urbact, i centri culturali e le esperienze per il contrasto ai cambimenti climatici

I centri culturali, i musei possono essere propulsori per la diffusione di comportamenti green e sostenibili ma anche hub di formazione e scambio di buone pratiche coinvolgendo direttamente i cittadini. Il webinar fa parte degli approfondimenti della Rete Nazionale di Trasferimento (National Practices Transfer Initiative)
Leggi tutto

Massaro: “Riprendere il percorso di sburocratizzazione, tema cardine per modernizzare il Paese”

Il sindaco di Belluno e delegato Anci al Personale è intervenuto al seminario “La Semplificazione  Amministrativa come chiave dello sviluppo”, organizzato in video conferenza dal CDTI il Club dei dirigenti delle tecnologie dell’informazione: "Lavorare su una razionalizzazione e sburocratizzazione endo-procedimentale, per ridurre quelle lungaggini anche in vista dei progetti che arriveranno dal Pnrr"
Leggi tutto

I Comuni e il Pnrr. Il 26 novembre il seminario di Anci Lazio a cura di Anci e Mef

Si discuterà del quadro generale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dell'impianto innovativo del dispositivo: M&T per poi analizzare Il ruolo degli Enti Locali nell’attuazione del PNRR e le principali linee di intervento di interesse dei comuni compresa la rendicontazione e controllo nei progetti del PNRR
Leggi tutto

Consulta: illegittimo l’obbligo di esternalizzare i contratti di lavori, servizi e forniture

Consulta boccia la previsione dell’obbligo, a carico dei titolari di concessioni affidate direttamente, di esternalizzare tutta l’attività oggetto della concessione – mediante appalto a terzi dell’80% dei contratti inerenti la concessione stessa e l’assegnazione del restante 20% a società in house o comunque controllate o collegate
Leggi tutto

Pubblicato il decreto di assegnazione dei contributi ai Comuni per scorrimento graduatoria

Online l'avviso del ministero dell’Interno concernente l'applicazione dell'art. 1, comma 139-bis, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, che assegna risorse ai Comuni per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio
Leggi tutto

Bianco: “Comunità energetiche utili a ridurre disagio sociale,governo aiuti i Comuni a diffonderle”

Il presidente del consiglio nazionale Anci al convegno organizzato da Acquirente Unico insieme a Globe Italia’. “Il nodo strategico è la comunicazione con le famiglie in difficoltà. Siamo pronti alla sfida ma servono misure e procedure semplici per poter usufruire a pieno delle misure in campo”. Guarda la videodichiarazione
Leggi tutto

Canelli: “Al Governo chiediamo attenzione. I Comuni fortemente preoccupati della tenuta dei conti”

Il delegato finanza locale Anci e sindaco di Novara ospite a Rainews24: "Occorre intervenire nella correzione della prossima manovra economica, tenendo conto delle difficoltà per i Comuni nella tenuta dei bilanci per il prossimo anno. Siamo ancora in emergenza pandemica con le problematiche economico finanziarie degli enti riscontrate negli ultimi due anni"
Leggi tutto

Intesa in Conferenza Unificata al riparto da 150 milioni per il trasporto scolastico nei Comuni

Le risorse saranno assegnate nel limite del 30% della spesa sostenuta per il trasporto scolastico nel 2019, per gli oneri sostenuti dai Comuni per i servizi aggiuntivi erogati nell’anno scolastico 2020-2021 e rendicontati nell’esercizio finanziario 2021
Leggi tutto

Anci aderisce al Memorandum per garantire partecipazione equilibrata negli eventi di comunicazione

L’intesa prevede l’impegno di assicurare l’allestimento di panel in cui entrambi i sessi siano rappresentati in misura quanto più possibile paritaria. L’accordo dà seguito alla Campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Woman No Panel – Senza donne non se ne parla”
Leggi tutto