Presentazione monitoraggio Caritas, Cicchi: “Rivedere la misura mettendo al centro le persone”

"Solo se mettiamo al centro delle nostre azioni le persone saremo in grado di avviare percorsi di autonomia di uscita dalla povertà". La presidente della Commissione welfare dell’Anci, Edi Cicchi intervenuta alla presentazione del rapporto realizzato dalla Caritas sul reddito di cittadinanza
Leggi tutto

Matteo Biffoni, nuovo presidente di Cittalia. “Grazie per la fiducia, insieme accanto ai Comuni”

Matteo Biffoni succede a Leonardo Domenici. Un incarico importante che evidenzia la sinergia tra l’Anci, i territori, attraverso le sue associazioni regionali, e la Fondazione Cittalia nel promuovere e diffondere la cultura dell’accoglienza, dell’integrazione e della cittadinanza
Leggi tutto

Anci Marche, Castelli: “Invertire la tendenza allo spopolamento, usare le risorse per i servizi”

Servono politiche che consentano di creare le condizioni per tornare a popolare le aree interne, perché la situazione è cambiata rispetto al passato grazie alla disponibilità di risorse in grado di potenziare infrastrutture e servizi, incentivando i giovani a scegliere i piccoli Comuni come dimora e sede di lavoro
Leggi tutto

Monte Bianco. Rota (sindaco Courmayeur): “Il Traforo attuazione di una grande opera ingegneristica”

Il primo cittadino: "Il Traforo rappresenta la grande collaborazione e l’interscambio tra Courmayeur e la Savoia. Lo sviluppo turistico che ha avuto nel tempo, è dovuto, oltre al suo patrimonio naturale e alla sua notorietà, anche al tunnel, che ha fatto della città e della Valle d’Aosta un luogo di incontro e di scambio commerciale”.
Leggi tutto

Health city manager, gli esiti delle prove selettive finali del corso di alta formazione

Nell’ambito del progetto “I giovani per le ‘città della salute”, al corso di alta formazione hanno partecipato, da aprile a giugno, 120 giovani under 35 impegnati in un percorso formativo di 80 ore, concluso con le prove selettive finali nelle sedi di Bari, Bologna e Torino. Ai più meritevoli così selezionati, a completamento della formazione, viene offerta la possibilità di attivare una borsa lavoro per un’esperienza di tirocinio in Comune
Leggi tutto

Procedimento amministrativo, il Consiglio di Stato si pronuncia sul controllo tardivo sulla SCIA

La Corte richiama una sentenza della Consulta secondo cui i poteri di controllo sulla SCIA, se attivati tempestivamente (entro i sessanta o trenta giorni dalla segnalazione), sono vincolati, con la conseguenza che l’interessato potrebbe chiedere anche l’accertamento della fondatezza nel merito della pretesa
Leggi tutto

Conferenza straordinaria Stato Città del 14 luglio 2021. Online l’esito dei lavori

Pubblichiamo l'esito della riunione della Conferenza Stato Città che si è svolta in modalità videoconferenza il 14 luglio 2021
Leggi tutto

Il 17 luglio “Da Salerno all’Europa. Le pratiche Urbact che cambiano le città italiane”

L'evento punta a condividere con cittadini, esperti di temi urbani, attivisti civici e membri dell'URBACT Local Group di Salerno il valore innovativo delle esperienze realizzate a livello nazionale
Leggi tutto

Il 17 luglio la presentazione del risultati del progetto BluAct Salerno

Quali sono le prospettive future del progetto BluAct Salerno? I referenti del progetto si incontreranno per presentare il resoconto delle attività svolte in questi due anni e una panoramica delle attività che si programmano per il futuro
Leggi tutto

Anci Lombardia e Regione Lombardia al fianco dei Comuni per attrarre risorse da Bruxelles

In Lombardia diverse amministrazioni locali hanno sottoscritto la Convenzione che istituisce il Seav, il Servizio Europa di Area Vasta che aiuterà i Comuni ad attivare i fondi messi a disposizione dalla programmazione europea e dal Pnrr
Leggi tutto