sostenibilità

Archive

A Sestri Levante il secondo incontro del Transfer network Urbact: la cultura driver per città green

Focus della due giorni è stato il il supporto alla costruzione degli Urbact Local Group nelle città del progetto, ovvero gruppi partecipativi locali che co-disegnano politiche e interventi assieme alle amministrazioni locali. A partecipare alle giornate anche Mantova, come città che trasferisce la sua buona pratica
Leggi tutto

Programma di interventi sui cambiamenti climatici. Scade il 6 settembre l’avviso pubblico

Il Programma è finalizzato ad aumentare la resilienza dei sistemi insediativi soggetti ai rischi generati dai cambiamenti climatici, con particolare riferimento alle ondate di calore e ai fenomeni di precipitazioni estreme e di siccità
Leggi tutto

Treviso finalista all’European green leaf award, riconoscimento della Commissione europea

Treviso entra nella rosa delle sei città. "Esserci, fare bene nel territorio - ha detto il sindaco Mario Conte - e condividere le iniziative fuori dai confini nazionali: questo è il concetto di squadra che mi piace di più"
Leggi tutto

Online il decreto “Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici”

Il Programma è finalizzato ad aumentare la resilienza dei sistemi insediativi soggetti ai rischi generati dai cambiamenti climatici. I progetti possono essere presentati da singoli Comuni con popolazione uguale o superiore ai 60.000 abitanti, risultanti dai dati ISTAT riferiti all’anno 2019 entro il 6 settembre 2021
Leggi tutto

A Mantova una due giorni per confrontarsi e replicare la buona pratica della città

La collaborazione tra gli attori locali impegnati nel settore della cultura e dell'arte per aumentare la sostenibilità ambientale. Questo il focus al centro della due giorni a Mantova, il 7 e l’8 luglio, che ha visto sindaci, assessori e funzionari delle sette città vincitrici del bando Urbact confrontarsi sulla buona pratica di Mantova
Leggi tutto

Presentato il progetto Anci. Interventi in 42 Comuni per valorizzare luoghi, opere e territori

Il progetto conta quarantadue interventi conclusi, distribuiti in 42 Comuni su 11 regioni, dal Piemonte alla Basilicata, in corrispondenza dei tracciati fruibili di 16 “cammini” o antiche vie. L’illuminazione come chiave di valorizzazione e rinascita dei territori. Guarda i video
Leggi tutto

Selezionati i sette Comuni che parteciperanno alla National Practice Transfer Initiative di Anci

Cuneo, Sestri Levante, Rovereto, Ferrara, Siena, Avellino e Corigliano-Rossano sono i sette Comuni vincitori del bando National Practice Transfer Initiative promosso dall’Anci in qualità di Punto Nazionale del programma URBACT per l’Italia
Leggi tutto

Arte, design, sostenibilità per lo sviluppo urbano, presentato il Nuovo Bauhaus europeo

Una serie di bandi per sostenere la transizione ecologica nelle città attraverso il connubio tra arte, design, scienza e tecnologia. Presentati questa mattina in video conferenza gli strumenti di finanziamento previsti dal Nuovo Bauhaus europeo
Leggi tutto

Infoday, metodo Urbact per policy urbane sostenibili. C’è tempo fino al 4 maggio per candidarsi

Costruire una nuova strategia urbana integrata e sostenibile che guarda alla partecipazione e al coinvolgimento diretto delle energie civiche locali a partire dalla buona pratica di Mantova che unisce due asset fondamentali: cultura e ambiente. Di questo si è discusso nel corso dell’Infoday sul bando Anci-Urbact, aperto fino al 4 maggio. Rivedi l'infoday - link alla registrazione nell'articolo
Leggi tutto

Salvemini: “Comuni siano l’avanguardia della riconversione sostenibile delle attività umane”

Per il nostro nuovo appuntamento con #ParoladiDelegato il sindaco di Lecce e neodelegato Anci all’energia e ai rifiuti, Carlo Salvemini ci racconta le sfide che attendono i Comuni e l’impegno per comunità sempre più sostenibili
Leggi tutto