Secondo programma nazionale anticontraffazione

Archive

Lotta contraffazione, Palone: “Alleanza Mimit-Comuni più forte con un nuovo programma territoriale”

L’assessore al Comune di Bari è intervenuta, in rappresentanza dell’Associazione, alla sessione plenaria del Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all’Italian Sounding in corso di svolgimento a Roma
Leggi tutto

Evento formativo nell’ambito delle Giornate nazionali della Polizia locale di Riccione

Stamattina la sessione organizzata da ANCI, sul tema “Il Programma Nazionale di Azioni territoriali anticontraffazione e il contrasto alla mutazione del fenomeno della contraffazione”. 
Leggi tutto

Bianco: “Comuni centrali. Consolidare attività verso terzo Programma nazionale”

Nel corso dell'incontro a Unioncamere è stato presentato il Rapporto finale del Secondo Programma nazionale anticontraffazione, finanziato dal Mise, che ha coinvolto 15 Comuni italiani (12 Comuni capoluogo metropolitano oltre a Verona, Trieste e Padova) con una popolazione totale di 9 milioni di persone. Scarica il Rapporto
Leggi tutto

Incontro con i giovani, Progetto di Roma Capitale “Well Brand” del 2° Programma Azioni Territoriali

Ai giovani della classe elementare dell’Istituto Gigi Proietti è stato presentato un “gioco anticontraffazione” realizzato e sviluppato dai partner di progetto, con la collaborazione di esperti creativi. Nelle prossime settimane il personale del Corpo del servizio GOAC si recherà in tutte le scuole primarie per consegnare il gioco e parlare di anticontraffazione.
Leggi tutto

L’attività di controllo della Polizia Locale di Bari coi colleghi di Napoli e Reggio Calabria

Nella mattina del 20 dicembre è stata realizzata un’operazione congiunta unitamente all’Agenzia delle Dogane,  condotta in alcune medie strutture commerciali -site nei quartieri di S. Paolo e Poggiofranco-una mirata operazione finalizzata al contrasto della commercializzazione di prodotti elettrici ed elettrodomestici non conformi. Guarda il video
Leggi tutto

Seminario nazionale a Milano, Ass.Granelli: “Tema chiave tutela economia legale e salute cittadini”

L’assessore alla sicurezza del Comune meneghino: “Polizie locali e Anci hanno ruolo chiave per rafforzare una competenza specifica sulle città”. Aurelia Fonda, referente sistema allerta europeo Rapex del Ministero della Salute, ha illustrato il funzionamento del sistema d'allarme comunitario a tutela della salute dei cittadini.
Leggi tutto

Bianco: “Alleanza Anci-Mise strategica per promuovere cultura legalità e tutela salute cittadino”

Il presidente del Consiglio nazionale Anci è intervenuto al Convegno di chiusura della sesta Settimana Anticontraffazione. Palone assessore Bari: “Serve cambiamento culturale per andare oltre il semplice sequestro dei prodotti contraffatti e far capire ai cittadini i rischi sanitari che corrono”
Leggi tutto

Primo incontro formativo e di confronto tra i tutor dei gruppi operativi anticontraffazione

Con il ministero dell’Interno si rafforzerà ulteriormente la collaborazione nell’ambito del programma di formazione integrata online Sisfor - Extended,  per un accrescimento delle competenze ed una formazione integrata e mirata sui temi dell’anticontraffazione e del nuovo abusivismo commerciale, destinato agli operatori delle Polizie locali
Leggi tutto

Settimana Anticontraffazione, oggi Anci e Mise presentano il secondo programma nazionale

Promuovere la cultura della legalità e il contrasto alla contraffazione attraverso un programma di azioni territoriali. E' questo l'obiettivo della collaborazione tra il Ministero dello Sviluppo Economico e l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani che verrà presentata lunedì 19 ottobre in diretta streaming (link nell'articolo)
Leggi tutto