protezione civile

Archive

Le prime indicazioni operative della Protezione civile per l’accoglienza della popolazione ucraina

Lo scopo è fornire una linea guida a supporto delle Strutture di coordinamento regionali rispetto alla pianificazione e gestione dell’accoglienza e assistenza della popolazione, al fine di  garantire il raccordo operativo tra le amministrazioni dello Stato, delle Regioni e dei Comuni, oltre che con i soggetti del Terzo settore
Leggi tutto

Anci in audizione. Intervenire su gestione fauna selvatica per evitare ulteriore diffusione

L'Associazione ha sottoposto alle commissioni del Senato che in sede di conversione del decreto legge n. 9/22 sia inserita una modifica all’articolo 19 della legge 157 del ’92. La proposta di modifica è stata definita all'interno di un gruppo di lavoro avviato dall’Anci del quale fanno parti sindaci e amministratori rappresentanti dell'intero territorio nazionale e condivisa tecnicamente con l’Ispra e diverse regioni
Leggi tutto

Mastrangelo (ass. Arona): “Condividere esperienze e strutture per la riuscita dei grandi eventi”

Presentando l'esempio delle attività di pianificazione del comando di Polizia municipale di Milano in occasione dell'Expo 2015, Matrangelo ha rimarcato come in caso di grandi eventi fondamentale sia il lavoro di sinergia per la buona riuscita delle manifestazioni
Leggi tutto

Tutela del territorio e rigenerazione urbana da rafforzare con un patto fra pubblico e privato

“Chi salva le periferie, salva le città e l’intero Paese”. Un’affermazione che sintetizza mirabilmente il nesso inscindibile fra tutela del territorio e dimensione urbana, giacchè il degrado delle periferie segna metropoli, città medie e piccoli centri, ossia l’intera Penisola. Lo hanno ribadito sindaci e imprenditori in un confronto serrato
Leggi tutto

Premiati Comuni della colonna mobile. Masetti: “Oggi giornata importante, la strada è tracciata”

Il riconoscimento è stato consegnato per l’impegno e la dedizione dimostrati in costanza di emergenza sanitaria Covid-19. Ogni Comune italiano può partecipare alle attività, aderendo della Colonna Mobile degli Enti Locali, secondo criteri e standard definiti a livello nazionale da ANCI
Leggi tutto

A Parma l’esercitazione di protezione civile della “Colonna mobile degli enti locali”

Organizzata in raccordo con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, l'iniziativa coinvolgerà i nuclei di Protezione civile di nove dei 14 Comuni capoluogo di Città metropolitane (Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Roma, Torino e Venezia) e simulerà interventi volti a garantire la continuità amministrativa degli enti coinvolti in calamità naturali.
Leggi tutto

Masetti: “Ok lavoro Senato. Ora testo più adeguato esigenze dei territori”

Il delegato Anci alla Protezione civile: “Avevamo chiesto (ed è stato inserita nel testo di legge) una modalità certa di notifica ai Comuni dei dati, per garantire la certezza dell’avvio del procedimento a livello territoriale”
Leggi tutto

Il documento della Protezione civile con raccomandazioni su prevenzione frane e alluvioni autunnali

La forte attenzione al rischio dei fenomeni in questa annualità, scaturisce da una stagione estiva con temperature elevate e da scarsità di precipitazioni, con fenomeni meteorologici spesso intensi e localizzati, oltre agli incendi che hanno interessato nella seconda parte del mese di luglio in modo particolare alcune regioni del Sud d’Italia
Leggi tutto

Masetti: “Bene il fondo per la prevenzione ma servono modifiche su sanzioni e catasto”

Il delegato Anci in audizione al Senato: “Se da una parte è del tutto condivisibile l’inasprimento delle pene per chi appicca il fuoco, dall’altra risulta sproporzionato il contestuale riferimento a comportamenti colposi, abuso di ufficio o omissione di atti nelle attività di prevenzione e di contrasto agli incendi boschivi"
Leggi tutto

Piani di protezione civile, il Governo fornisce gli indirizzi ai livelli territoriali

La Gazzetta Ufficiale n. 160 del 6 luglio 2021 ha pubblicato la direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 aprile 2021 che definisce le modalità di organizzazione e svolgimento dell’attività di pianificazione di protezione civile al fine di garantire un quadro coordinato in tutto il territorio nazionale
Leggi tutto