politiche giovanili

Archive

Lezione conclusiva corso formazione “Amministrazione locale: governo e innovazione” Publica-Luiss

I giovani amministratori impegnati hanno avuto l’occasione di interfacciarsi con accademici e rappresentanti di istituzioni pubbliche e private che hanno offerto loro un approccio dinamico ed innovativo a tematiche di stringente attualità
Leggi tutto

I progetti di ‘Sinergie’: racconti di resilienza. Le esperienze di Modena e Cremona

Con il progetto 'Forme Composte' - Musica in residenza tra Modena e Cremona, le due amministrazioni comunali si propongono di promuovere la creatività musicale giovanile sostenendo lo sviluppo professionalizzante. I beneficiari sono giovani musicisti residenti in Emilia-Romagna e Lombardia, tra i 16 e i 35 anni
Leggi tutto

Dadone: “Secondo appuntamento con ANCI per le ‘buone pratiche’ da mettere in rete”

Il vicepresidente vicario Roberto Pella: “L'Associazione è pronta a coordinare e condividere le buone pratiche con la Ministra per procedere in maniera rapida ed efficace”
Leggi tutto

Presentato il corso di Alta formazione, formerà 120 giovani manager delle città del futuro

L’iniziativa, di Anci e Ministero politiche giovanili, parte la prossima settimana dal Comune Bari e si terrà anche a Torino e Bologna. Pella: “Un impegno cha parte dal manifesto sulla Salute nelle città”.Bianco: “I Comuni scommettono sul loro futuro, una sfida da vincere giocando di squadra”. Guarda le videointerviste
Leggi tutto

Gli amministratori incontrano la ministra Dadone. Uniti per valorizzare le politiche giovanili

La ministra Fabiana Dadone: "Con Anci per rilanciare e rafforzare il rapporto che necessariamente deve esserci tra chi guida le Politiche per i giovani e gli enti locali". Il vicepresidente vicario dell'Anci, Roberto Pella: "Auspico che il riparto delle risorse possa aumentare ancora di più, spingendo i territori, con l’aiuto dell’Anci, a rendersi protagonisti della ripresa e catalizzatori delle energie più giovani"
Leggi tutto

I progetti di ‘Sinergie’: racconti di resilienza. Le esperienze di Siena e Perugia

Con il progetto “RiGenerazione - giovani mestieri creativi" si vuole trasferire nella realtà senese l’esperienza di successo di “Officine Fratti” sperimentata a Perugia. Siena adotterà uno spazio di co-working per neo-imprese, attiverà percorsi di selezione e di formazione e promuoverà strategie di interazione con gli attori locali
Leggi tutto

Disponibile l’elenco degli ammessi ai corsi HCM che si svolgeranno a Bari, Bologna e Torino

L’evento di presentazione del corso, con i 120 selezionati, si terrà il 15 aprile e sarà in parte in presenza presso l’Anci e in parte a distanza, in video conferenza
Leggi tutto

I progetti di ‘Sinergie’: racconti di resilienza, le storie di Trapani e Alessandria

Con il progetto Nuove (Ri)Generazioni Trapani, Comune riusante, persegue la creazione di un sistema territoriale organizzato di produzione di innovazione urbana. Attraverso un percorso di progettazione partecipata con i giovani si darà vita al recupero/ripensamento di aree urbane e di spazi comuni da adattare ai bisogni del territorio
Leggi tutto