Piccoli comuni

Archive

Castelli: “Governo accoglie nostre richieste su risorse correnti in legge di bilancio” 

Il fondo ha una dotazione di 50 milioni di euro per l’anno 2022 in favore dei Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti caratterizzati da una riduzione della popolazione di oltre il 5% nell’ultimo decennio, da un reddito medio pro-capite inferiore alla media nazionale e da un indice di vulnerabilità sociale e materiale superiore alla media nazionale
Leggi tutto

Il dibattito sulla transizione digitale. Serve una proficua collaborazione fra pubblico e privato

Dall'intenso confronto fra imprenditori e amministratori locali sui temi cruciali della transizione digitale e dell'impiego dei fondi del Pnrr a questo scopo emerge la necessità di implementare un effettivo sistema competitivo dispiegato sull'intero Paese
Leggi tutto

M3S ed ANCI protagonisti della salvaguardia del Patrimonio Immobiliare ed Infrastrutturale Italiano

Il patrimonio immobiliare storico ammalora inesorabilmente allontanando gli abitanti dalle loro originarie abitazioni ed attività. A fianco di ANCI, M3S crea l’iniziativa Piccoli Comuni, ovvero il sistema di agevolazioni Superbonus applicato a centri al di sotto dei 5000 abitanti
Leggi tutto

Il progetto P.I.C.C.O.L.I. Dettagli e info sugli interventi in favore dei piccoli Comuni

Anci è il Centro di competenza nazionale individuato per la progettazione partecipata e per la realizzazione degli interventi di affiancamento previsti dal progetto con una dotazione finanziaria di 22 milioni di euro
Leggi tutto

XXXIX Assemblea a Vercelli, Corsaro: “Si guardi ai sindaci con fiducia riconoscendo loro autonomia”

Oltre al presidente dell’Associazione regionale, all’assise sono intervenuti il vicepresidente vicario Roberto Pella e il sindaco di Novara e presidente di IFEL, Alessandro Canelli. Collegati da Roma il segretario generale dell'ANCI, Veronica Nicotra, il capo area Finanza locale, Andrea Ferri, e il capo area Studi e Ricerche, Paolo Testa.
Leggi tutto

Castelli: “Bene Brunetta su aumento indennità ai sindaci dei ‘piccoli’”

“Dare il giusto riconoscimento a chi amministra in strutture storicamente più deboli perché più piccole ha un altro duplice scopo: invogliare le candidature e l’impegno dei giovani e favorire il rinnovamento della classe politica e dirigente del Paese”. Massimo Castelli, a margine della presentazione del progetto P.I.C.C.O.L.I
Leggi tutto

Pella e Pastorino: “Sinergia istituzionale e associativa per più turismo e cultura nei Borghi”

La conferenza stampa di presentazione del protocollo d’intesa "L'Italia dei Borghi" ha messo fuoco i principali aspetti che attengono all'effettivo rilancio del sistema delle Aree interne e dei piccoli Comuni
Leggi tutto

Presentato il progetto P.I.C.C.O.L.I, risorse e azioni per rafforzare la capacità amministrativa

Il presidente Decaro: “Convergenza tra storica battaglia Anci e impegni del governo per rendere i piccoli Comuni efficienti e moderni”. Il ministro Brunetta: “Più competenze, più formazione, più tecnologie: Comuni protagonisti della ripresa del paese”
Leggi tutto

Oggi 21 ottobre, alle 14, Brunetta e Decaro presentano il progetto “Piccoli”

“P.I.C.C.O.L.I. - Piani di intervento per le competenze, la capacità organizzativa e l’innovazione locale” è una iniziativa realizzata nell’ambito del PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020. Il progetto del Dipartimento della funzione pubblica affida ad Anci la competenza nazionale per la progettazione partecipata e l’affiancamento alle amministrazioni locali
Leggi tutto

Decreto fiscale: ok a mobilità anche nei piccoli Comuni, accolta la richiesta avanzata dall’Anci

Il delegato al Personale Jacopo Massaro: “Risultato molto importante, si rischiava di penalizzare il comparto comunale privando i piccoli enti di strumenti di governo dei dipendenti essenziali per il Pnrr”
Leggi tutto