personale

Archive

La prima nota Anci sulle disposizioni contenute nel DL 36/2022 (Pnrr 2) in materia di personale

La nota si occupa di dare una prima lettura interpretativa su alcuni temi tra cui la definizione dei profili professionali nella pianificazione dei fabbisogni di personale, il potenziamento amministrativo delle Regioni e delle politiche di coesione e le disposizioni sul conferimento di incarichi per il PNRR
Leggi tutto

Funzioni locali: Massaro e Caparini, soddisfazione per l’approvazione Atto d’indirizzo integrativo

Nella seduta odierna i Comitati di settore Autonomie locali e Regioni-Sanità hanno approvato l’integrazione dell’Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL del personale del comparto Funzioni locali per il triennio 2019/2021. Si perfeziona così l’ultimo tassello per completare il quadro degli indirizzi per la negoziazione del nuovo contratto, anche con riferimento alle novità normative contenute nella Legge di Bilancio per il 2022
Leggi tutto

Massaro: “Bene norme su segretari comunali, unioni Comuni e tariffe tributarie”

"Viene ampliato in modo significativo il turn over che arriva al 120percento e viene autorizzato l’utilizzo dei segretari comunali che entreranno in servizio a breve, anche per coprire sedi vacanti di Comuni fino a 5000 abitanti, quelli che più risentono della carenza di tale fondamentale figura professionale"
Leggi tutto

Assunzioni a tempo indeterminato città metropolitane: Nota di lettura e decreto ministeriale

Il nuovo DM dispone il superamento della regola del turn-over e l’introduzione della regola della sostenibilità finanziaria. In applicazione della nuova disciplina inoltre è consentito l’adeguamento delle risorse destinate al fondo per i trattamenti economici accessori e alle posizioni organizzative
Leggi tutto

Al via la consultazione di Funzione pubblica per la semplificazione. Ecco le info utili ai Comuni

La consultazione, in partnership con la Luiss Guido Carli e con il Gruppo Il Sole 24 Ore, si svolgerà sulla piattaforma ParteciPA al cui interno è stato attivato un questionario specifico per le pubbliche amministrazioni che potranno quindi segnalare le procedure ritenute farraginose
Leggi tutto

Decaro, De Pascale e Fedriga a Franco e Brunetta: neutralizzare oneri per i rinnovi contrattuali

I presidenti dell'Anci Antonio Decaro, Dell'Upi Michele De Pascale e della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, hanno recapitato ai ministri Daniele Franco (Economia a Finanze) e Renato Brunetta (Pubblica amministrazione) per rappresentare "la grande criticità rappresentata dall’impatto economico-finanziario sulle nostre Amministrazioni degli oneri necessari per procedere a tale rinnovo"
Leggi tutto

Webinar “Assunzioni per il Pnrr: regole ordinarie e straordinarie”

L'incontro virtuale servirà a fare il punto di situazione sul personale dei Comuni che sarà dedicato all'attuazione nel Next Generetion Eu. Interverranno, tra gli altri, il segretario generale dell'Anci Veronica Nicotra, le vice segretario Stefania Dota, l'ispettore generale della Ragioneria dello Stato Pasqualino Castaldi. Nell'articolo il link per seguire i lavori
Leggi tutto

Il 15 febbraio webinar Anci sulle assunzioni ordinarie e straordinarie per l’attuazione del Pnrr

Interverranno, tra gli altri, il segretario generale dell'Anci Veronica Nicotra, le vice segretario Stefania Dota, l'ispettore generale della Ragioneria dello Stato Pasqualino Castaldi e il capo dipartimento della Funzione pubblica Marcello Fiori. Consulta il programma e il format per iscriversi all'evento
Leggi tutto

Decaro: “Accolta richiesta sindaci, per i progetti i Comuni potranno assumere con i fondi PNRR”

Il presidente dell’Anci ha commentato positivamente la circolare con la quale il MEF ha chiarito quali siano gli enti pubblici che potranno usufruire dei fondi europei per assumere a tempo determinato il personale per l’attuazione dei progetti PNRR. Leggi il testo della circolare
Leggi tutto

La nota Anci sul piano straordinario assunzioni a tempo determinato per l’attuazione del Pnrr

Il piano di assunzioni, contenuto nel D.L. n. 152/2021 recentemente convertito in legge dalla L. n. 233/2021, ha introdotto alcune importanti previsioni, fortemente richieste dall’Anci, volte al rafforzamento degli organici dei Comuni interessati dall’attuazione dei progetti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza
Leggi tutto