Mobilità sostenibile

Archive

Più sicurezza grazie al doppio senso ciclabile. Gli emendamenti Anci all’art. 229 del Dl Rilancio 

Secondo gli emendamenti presentati da Anci le modifiche al Codice della strada debbono essere immediatamente esecutive, senza subire ritardi nell’attuazione con rimandi e rinvii di ulteriori sessanta giorni all’aggiornamento del Regolamento MIT
Leggi tutto

Oltre alle risorse servono nuove regole, innovative e coraggiose

Il Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei Trasporti approvato dalla Conferenza Unificata del 18 giugno ha provveduto ad assegnare e ripartire tra gli Enti territoriali 137,2 milioni delle risorse relative alle ciclovie urbane. Un provvedimento atteso che conferma che le risorse ci sono ma ora c’è bisogno di semplificare ed adeguare le regole
Leggi tutto

Pubblicato il decreto del Mit sulle risorse non utilizzate del Fondo progettazione 

I fondi consentono la redazione a Comuni e Città Metropolitane dei Piani per la mobilità sostenibile PUMS, oltre che i PIani strategici metropolitani, dei piani di mobilità di settore come ad esempio i Biciplan, i piani spostamento casa scuola e casa lavoro e i Piani di logistica
Leggi tutto

Programma PriMUS, riaperti termini del bando. C’è tempo fino al 18 settembre 2020

Il programma cofinanzia con un totale di 15 milioni di euro interventi per la mobilità casa scuola cosa lavoro in particolare su: realizzazione di piste ciclabili, con una percentuale di incentivi per i cittadini per acquisto mezzi; sharing mobility e mobility management
Leggi tutto

Coordinamento assessori: “Da DL Rilancio risorse e regole smart per nuove ciclabili e zone 30”

I cittadini stanno iniziando a riutilizzare il trasporto pubblico, ma servono - sottolinea il coordinamento - più risorse per mettere a disposizione il 100% del servizio, e poi non smettere di realizzare investimenti per nuove metrotranvie e metropolitane
Leggi tutto

Per la Fase 2 Napoli punta ad una mobilità dolce amica dell’ambiente

L’Assessora Alessandra Clemente: “Ci prendiamo cura dei cittadini rafforzando il trasporto pubblico locale e aumentando le Ztl per conservare i risultati conseguiti in questo periodo rispetto ad un mare e un’aria più puliti. Tutto questo ci aiuta a stare meglio e a far stare meglio la città"
Leggi tutto

Webinar “Strategie per una mobilità urbana intermodale tra rilancio post Covid e sostenibilità”

Al centro del dibattito gli impatti della crisi sulla mobilità urbana di persone e merci ma anche la definzione do modelli e strategie per la mobilità intermodale e smart del futuro, con particolare attenzione ai temi della governance, dello sviluppo infrastrutturale e della gestione e uso dei dati
Leggi tutto

La mobilità dolce è la mission del Comune di Brescia per una città sempre più sostenibile

L’assessore alle politiche della mobilità Federico Manzoni: “Raccogliamo i frutti di una cultura della pianificazione e della programmazione che ci ha consentito di mettere in campo una serie di progetti che saranno pronti nei prossimi mesi, così da riprendere pienamente le nostre attività e di portare la città ad essere sempre più sostenibile rispetto al passato”
Leggi tutto

A Genova più mobilità ‘dolce’. Ed entro maggio contributo di 500 euro per acquisto bici elettriche

A dimostrazione di quanto l’amministrazione comunale di Brescia punti sulla mobilità ‘dolce’, “entro maggio arriverà un bando grazie al quale tutti i genovesi potranno ricevere fino a 500 euro di contributi per bici elettriche e mezzi assimilati”, conclude l’assessore Campora
Leggi tutto

Mobilità urbana, per Fase 2 Rimini punta sulla sostenibilità ma servono risorse

L'Assessora alla mobilità di Rimini, Roberta Frisoni: "Abbiamo chiesto al governo maggiore disponibilità di risorse per le amministrazioni locali affinché possano agire tempestivamente nella costruzione di una mobilità di emergenza per investimenti nel Tpl e per incentivare una mobilità amica dell’ambiente
Leggi tutto