giovani

Archive

Online il 3° numero della newsletter del progetto “Fermenti in Comune”

L’Avviso promosso da Anci punta a stimolare il protagonismo giovanile nella dinamica di rilancio dei territori. I progetti raccontati in questo terzo numero sono: Bologna; Bagno a Ripoli; Arezzo; Osio Sotto; Capraia e Limite; Bisaccia; Luino
Leggi tutto

Dadone, Decaro e Pella: Insieme per potenziare azioni verso migliaia di giovani in condizione NEET

Questo percorso permetterà di “mappare e attivare” i giovani in condizione di NEET, per poi aver la possibilità di partecipare ad un successivo avviso pubblico per progetti d’intervento mirati a questo target
Leggi tutto

Bando “Premio città italiana dei giovani 2022”

Promuovere progetti di città inclusive, resilienti e a misura di giovani sul modello degli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Questo il focus del Premio per comunità nelle quali i giovani possano vivere secondo in un ambiente sano, sicuro, stimolante. La scadenza per inviare le candidature è fissata al 30 novembre prossimo.
Leggi tutto

Bianco: “Agenda Mediterraneo sia centrata su protezione diritti umani, ruolo di giovani e donne”

Il presidente del Cn Anci è intervenuto al meeting dei consigli nazionali del Movimento Europeo Internazionale di alcuni Paesi Ue. “Il disinquinamento e l'uso responsabile del Mar Mediterraneo rappresentano un'ulteriore opportunità di sviluppo per tutti i paesi che vi si affacciano”. Guarda la videodichiarazione
Leggi tutto

Health city manager, gli esiti delle prove selettive finali del corso di alta formazione

Nell’ambito del progetto “I giovani per le ‘città della salute”, al corso di alta formazione hanno partecipato, da aprile a giugno, 120 giovani under 35 impegnati in un percorso formativo di 80 ore, concluso con le prove selettive finali nelle sedi di Bari, Bologna e Torino. Ai più meritevoli così selezionati, a completamento della formazione, viene offerta la possibilità di attivare una borsa lavoro per un’esperienza di tirocinio in Comune
Leggi tutto

Health city manager, tappa a Bari per le lezioni finali del corso di alta formazione

Obiettivo del percorso è quello di formare la nuova figura professionale dell'Health city manager, un professionista in grado di affiancare gli amministratori locali per elaborare policy innovative e inclusive in risposta alle esigenze di tutela della salute e del benessere dei cittadini
Leggi tutto

Programma Urbact, presentati tre progetti all’insegna della partecipazione locale

La valorizzazione della metodologia della partecipazione locale, adottata dal programma Urbact, ha caratterizzato tre eventi che si sono svolti giovedì 20 maggio, con particolare attenzione verso i giovani e il volontariato, curati rispettivamente da Anci Sicilia, Anci Toscana, Anci nazionale
Leggi tutto

I progetti di Sinergie:racconti di resilienza,l’esperienza di S. Giorgio a Cremano e Ascoli Piceno

Con il progetto “SPACE. Rigenerazione e comicità sulle tracce di Troisi” si vuole replicare nel territorio di San Giorgio a Cremano l’esperienza “SPACE. Spazi Creativi Contemporanei” realizzata dal Comune di Ascoli Piceno.
Leggi tutto

La graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento – Comuni grandi

A fronte di 1,6 milioni di euro a disposizione per i 'Comuni grandi', sono ammesse al finanziamento 10 proposte progettuali presentate da altrettanti Comuni capofila con popolazione superiore a 100.001 abitanti. Per avviare le attività sul territorio i Comuni dovranno procedere alla stipula di una convenzione attuativa con Anci
Leggi tutto

I progetti di ‘Sinergie’: racconti di resilienza, le storie di Mantova e Ravenna

Il progetto “Virgilio e Dante 4.0, nuove storie antichi maestri” intende replicare nella città di Ravenna il modello di successo “CreativeLab” utilizzato già a Mantova, nel quale sono state coniugate in modo innovativo creatività e partecipazione attivando processi di cambiamento sociale con nuove idee, nuovi prodotti e servizi, nuove pratiche e nuove forme di valutazione
Leggi tutto