Europa

Archive

Città ed Europa. I sindaci puntano l’attenzione su programmazione e giovani

Città ed Europa sono al centro della percezione dei giovani che guardano ad un modello aperto e condiviso con attenzione ai temi dell’uguaglianza, della coesione e dei diritti. Il secondo panel della XXXVI Assemblea Anci “Verso un’Europa delle Città”. Scarica l'indagine SWG
Leggi tutto

Bianco al Comitato interministeriale: “Apprezziamo che il governo abbia coinvolto Anci e Comuni”

Il presidente del Consiglio nazionale ha ricordato l’uso migliore dei fondi comunitari che arrivano direttamente ai Comuni senza intermediazioni. “Il Comitato delle Regioni, che ha chiesto di assegnare risorse ai piccoli centri contro lo spopolamento, venga formalmente invitato a prossima riunione”
Leggi tutto

Progetti di solidarietà: opportunità di finanziamento per i piccoli Comuni

L'Anci e L'Agenzia nazionale giovani dedicano la giornata ai piccoli Comuni delle aree interne. Il Corpo Europeo di Solidarietà offre ai giovani tra i 18 e 30 anni l’opportunità di impegnarsi in attività di volontariato, tirocinio e lavoro nel proprio Paese o all’estero (guarda le video interviste)
Leggi tutto

Sei città italiane tra le vincitrici del quarto bando europeo Urban Innovative Actions

Torino, Milano, Bergamo, Ravenna, Prato e Latina sono tra le venti città vincitrici del quarto bando Urban Innovative Actions, il programma della Commissione europea che finanzia progetti di alta innovazione urbana. Le città italiane si confermano così tra le più presenti nel programma
Leggi tutto

Pella: “Piccoli Comuni sono opportunità da sostenere per il rilancio dell’intero Paese”

Il vice presidente vicario: “Siamo piccoli ma facciamo grande l'Europa in un momento in cui gli ottantamila municipi europei possono realmente rappresentare i laboratori per la sperimentazione e l'implementazione di politiche pubbliche significative in molti settori”. Guarda la videointervista
Leggi tutto

Ai nastri di partenza l’8 luglio la Summer school Anci-Cinsedo sulla politica di coesione post 2020

Il programma prevede quattro giornate sui temi europei, dirette a rappresentanti di enti regionali e autonomie locali. La Summer school vuole essere innanzi tutto un’opportunità di condivisione e confronto per gli amministratori sul nuovo periodo di programmazione UE 2021-2027
Leggi tutto

Quali politiche per l’Europa delle città e dei territori? Convegno Anci-Ifel oggi 9 maggio a Roma

L'evento (ore 9:30 Residenza di Ripetta), servirà a fare il punto In vista del prossimo ciclo di programmazione delle politiche di coesione, di cui in questi mesi si discute in sede di negoziato europeo. Una riflessione tra mondo della ricerca e policy makers sulle città come oggetto di politiche
Leggi tutto

Quali politiche per l’Europa delle città e dei territori? Convegno Anci-Ifel a Roma

Il nuovo ciclo di programmazione delle politiche di coesione e il ruolo delle città. Questo il filo conduttore dell'incontro in programma il 9 maggio a Roma organizzato da Ifel: un momento di riflessione congiunta tra mondo della ricerca e policy makers sui territori come target di politiche
Leggi tutto

I piccoli Comuni d’Europa consegnano a Bruxelles la “Dichiarazione di Roma” in vista delle elezioni

“Con l’approvazione della Dichiarazione di Roma 'Pensare localmente, agire globalmente' abbiamo voluto sottolineare l’urgenza di pensare ad una integrazione europea più vicina ai territori con una Agenda europea delle città integrata con i Comuni di minore dimensione demografica”
Leggi tutto

Bianco: “Ad Agrigento per una nuova agenda che dia centralità a Comuni e autonomie locali”

Oggi previsti , tra gli altri, il vice presidente di Regione Sicilia Gaetano Armao, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il presidente del Museo Egizio Evelina Christillin, il direttore di Federculture Claudio Bocci e Antonio Caponnetto, direttore generale Agenzia per la Coesione 
Leggi tutto