- Luglio 5, 2019
#PiccoliComuni2019
Pella: “Piccoli Comuni sono opportunità da sostenere per il rilancio dell’intero Paese”
Il vice presidente vicario: “Siamo piccoli ma facciamo grande l'Europa in un momento in cui gli ottantamila municipi europei possono realmente rappresentare i laboratori per la sperimentazione e l'implementazione di politiche pubbliche significative in molti settori”. Guarda la videointervista
GORNATE OLONA – Accelerazione del processo di ridefinizione della norma sulle gestioni associate, attraverso un coordinamento efficace e più rapido dei Tavoli insediati dal ministro Stefani, maggiore attenzione e compartecipazione del governo a tutte le iniziative nate da partnership pubblico-privato come Poste Italiane, Infratel, Open Fiber, Istituto per il Credito Sportivo che possono generare effetti rilevanti per lo sviluppo dei territori e per il contrasto allo spopolamento. Sono alcune delle proposte rilanciate oggi da Roberto Pella, vicepresidente vicario Anci alla XIX Conferenza nazionale dei Piccoli Comuni ribadendo che i piccoli Comuni sono una opportunità di rilancio per il paese che va sostenuta. “Siamo piccoli ma facciamo grande l’Italia, questo lo slogan scelto per l’Assemblea, ma vorrei direi ancora di più “Siamo piccoli ma facciamo grande l’Europa – ha aggiunto Pella – in un momento in cui gli ottantamila municipi europei possono realmente rappresentare i laboratori per la sperimentazione e l’implementazione di politiche pubbliche significative in tema di prevenzione del rischio e del dissesto idrogeologico, contributo al raggiungimento della neutralità carbonica, qualità di vita e innovazione sociale, dialogo con i centri urbani medi e grandi”.