Europa

Archive

Young elected politicians, candidature aperte fino al 10 aprile per amministratori locali under 40

La partecipazione al programma offre l’opportunità di creare reti e saperne di più su normative e finanziamenti Ue
Leggi tutto

In Anci la riunione congiunta Commissione politiche Ue, CdR, CPLRE e Anci regionali

Molti i temi all’ordine del giorno: dalla guerra in Ucraina, al terremoto che ha devastato Turchia e Siria
Leggi tutto

Anno europeo giovani: 27 e 28 settembre a Bruxelles seminari e incontri con le Istituzioni europee

L'evento, in occasione dell’Anno Europeo dei Giovani 2022, è finalizzato a fortificare l’interlocuzione con le Istituzioni, ed in particolare con la Commissione europea, per fornire una panoramica sugli strumenti e le opportunità che l’Europa mette a disposizione degli enti locali
Leggi tutto

In programma a Marsiglia il 3-4 marzo il 9° Vertice delle Regioni e Città d’Europa

Al Vertice potranno partecipare i rappresentanti di tutti gli enti locali e regionali. La partecipazione è consentita in modalità ibrida, sia in presenza, presso il Parc Chanot, sia da remoto. Per partecipare è necessario registrarsi al link dedicato entro il 22 febbraio
Leggi tutto

Politiche della notte, la partecipazione chiave per la sicurezza urbana. A Nizza il progetto ToNite

Tante le esperienze raccontate al Forum europeo sulla sicurezza urbana a cui ha preso parte anche Anci con il progetto di Torino - TONite. Torino si è contraddistinta, rispetto alle altre città europee, per aver puntato i riflettori sul coinvolgimento diretto dei cittadini e degli attori locali guardando alla sicurezza urbana come a un bene comune
Leggi tutto

Al via il Comitato Europeo delle Regioni. A fine mese Congresso Poteri locali e regionali d’Europa

Una tre giorni in cui i delegati di Regioni, Province e Città europee saranno chiamati a pronunciarsi su pareri che spaziano dalla strategia dell'UE sui diritti dei minori e dell’infanzia, all’identità digitale europea. A fine mese ci sarà invece a Strasburgo la 41° Sessione del Congresso dei Poteri locali e regionali d’Europa
Leggi tutto

Spostata al 30 settembre la Commissione Anci politiche europee, organismi Ue ed extra Ue

Un importante momento di riflessione e confronto in un contesto internazionale preoccupante come quello attuale, nel quale la crisi afghana sollecita un sempre maggiore attivismo internazionale da parte dei Comuni
Leggi tutto

Nella giornata di chiusura del Festival delle buone pratiche di URBACT protagoniste le città

Al centro del dibattito le esperienze dei comuni in tema di ambiente e alimentazione sostenibile, partecipazione civica e associazionismo, inclusione sociale e integrazione
Leggi tutto

Al Festival URBACT si discute di riuso di spazi pubblici, innovazione, competitività e governance

Nella seconda giornata dei lavori organizzati da Anci l’esempio delle città di Torino, Parma, Salerno, Sassari, Bari e della città metropolitana di Bologna
Leggi tutto

Decaro: “Le città si scambiano esperienze condivise dai cittadini per uscire meglio dalla pandemia”

"Momenti di confronto e di scambio come questo possono essere molto importanti e scandire i tempi e i modi attraverso cui le città si preparano alla stagione degli investimenti del Pnrr". A portare la loro testimonianza anche l'assessora del Comune di Bari, Paola Romano e l'assessore regionale Alessandro Delli Noci
Leggi tutto