cultura

Archive

Pnrr, online i decreti di assegnazione delle risorse del MiC tra cui il bando borghi

Pubblicati i decreti di assegnazione delle risorse dei bandi del Pnrr per l'attrattività dei borghi, per l'efficienza energetica di cinema e teatri e musei, per il recupero di parchi e giardini storici, per l'adeguamento sismico edifici di culto, torri e campanili e per il restauro chiese FEC
Leggi tutto

Sostenibilità e cultura, Urbact a Bari per l’evento finale del progetto InterregMed ChimeraPlus

Un confronto tra le esperienze delle città della rete InterregMed e di quelle della rete Urbact sul rapporto tra città e imprese culturali e creative per lo sviluppo economico e sociale dei territori è stato il focus al centro dell’evento finale del progetto ChIMERA PLUS che si è svolto a Bari il 7 giugno
Leggi tutto

Ad Avellino sesto incontro URBACT NPTI su strumenti partecipativi e buone pratiche

Come affrontare le sfide climatiche ed ambientali nell’organizzazione di eventi culturali sostenibili a livello locale? Su questi temi si sono confrontate oggi le città italiane riunite ad Avellino per il sesto incontro della rete nazionale URBACT NPTI coordinata da Anci
Leggi tutto

Bando “Città che legge”. Un milione di euro per 34 progetti con scuole, biblioteche, associazioni

Le proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilate e inviate esclusivamente on line, attraverso la nuova piattaforma bandi del Centro per il libro entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 15 giugno 2022.
Leggi tutto

La Carbon Literacy negli eventi culturali. In Anci una giornata formativa del Transfer Network

Quali sono gli effetti della crisi climatica nelle nostre città? E come impatta sulla vita quotidiana? Partendo da queste domande oggi a Roma presso la sede dell’Anci si è svolta una giornata formativa dedicata all’ “Alfabetizzazione climatica per la cultura” nell’ambito dell’iniziativa Urbact NPTI
Leggi tutto

Webinar il 4 aprile sulla banca dati dei Patti per la lettura

L’obiettivo della banca dati è raccogliere e censire i Patti per la lettura presenti sul territorio nazionale, come da indicazione della Legge n. 15/2020, restituendo al pubblico la grande varietà e la ricchezza delle reti territoriali impegnate nella promozione del libro e della lettura in tutta la Penisola
Leggi tutto

Bando Borghi, le slides del webinar Anci e CdP sulla presentazione delle domande di finanziamento

Gli esperti illustreranno e chiariranno le procedure e modalità da seguire per la presentazione telematica delle domande di finanziamento. Nell'articolo il programma e il link per seguire il webinar
Leggi tutto

Contributo alle biblioteche per l’acquisto di libri. Sostegno all’editoria libraria 2022

La direzione generale Biblioteche del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto con le modalità di utilizzo del contributo per l'acquisto di libri per le biblioteche. Sono disponibili 30 milioni di euro per il 2022 e per il 2023
Leggi tutto

Il partenariato nel bando Borghi del Mic. Online la registrazione del webinar e i materiali

Nel corso del webinar gli esperti hanno evidenziato la principale novità del bando che punta a promuovere e favorire la nascita di partenariati pubblico – privati per la presentazione e realizzazione di progetti per la valorizzazione culturale del territorio ma anche di immobili in disuso attraverso partenariati speciali
Leggi tutto

Interventi di rigenerazione per parchi e borghi storici, le avvertenze del Mic

Il Ministero della Cultura rende disponibili indicazioni utili agli utenti in merito al format di proposta descrittiva e al codice unico di progetto (Cup)
Leggi tutto