cultura

Archive

Promozione della cultura e sostegno alle librerie, il protocollo d’intesa Anci e Ali

Promuovere il riconoscimento delle librerie quali interlocutori primari e diretti dei Comuni per la realizzazione di iniziative nel campo della promozione della lettura e della cultura. Questi gli obiettivi principali del protocollo di intesa sottoscritto da Anci e dall’Associazione Librai Italiani
Leggi tutto

Bicentenario Infinito Leopardi, sindaco Recanati invita i suoi colleghi alla lettura della poesia

Francesco Fiordomo, forte del successo ottenuto dal format alla recente Borsa Italiana del Turismo di Milano, chiede ai suoi colleghi sindaci di cimentarsi nella recitazione della celebre lirica leopardiana inviando un semplice video alla email recanati@sistemamuseo.it
Leggi tutto

A Roma il 20 febbraio “L’art bonus per lo spettacolo, tra bilanci e prospettive”

"L'Art Bonus per lo spettacolo, tra bilanci e prospettive", questo il titolo dell’incontro che si terrà il 20 febbraio alle ore 14 a Roma. L'incontro, in collaborazione con Agis, analizzerà le possibilità dell'uso dell'art bonus per lo spettacolo, anche alla luce di alcune esperienze già in atto
Leggi tutto

A Firenze il primo incontro del gruppo di lavoro per la valorizzazione delle arti di strada

Oggi la prima riunione della Comunità di pratica per le Arti di strada, il gruppo di lavoro regionale per promuovere, sostenere e rappresentare presso tutte le sedi istituzionali la rilevanza dell’Arte di strada dal punto di vista culturale, economico e sociale
Leggi tutto

Disponibili le graduatorie definitive del bando del Mibac “Città che legge” 2018

Attraverso il bando che ha stanziato per la prima volta 4 milioni di euro per questo genere di attività, il Centro per il libro e la lettura si è rivolto ai Comuni che, avendo i requisiti richiesti, hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2018-2019.
Leggi tutto

Patrimoni culturali della Toscana – Il 9 novembre a Fiesole @trazionecultura

Un innovativo confronto sui piccoli e grandi patrimoni culturali della Toscana, sulle politiche dei Comuni e della Regione, sulle nuove possibilità di finanziamento e sviluppo nel contesto nazionale ed europeo
Leggi tutto

Bando Centro libro Mibact ‘Biblioteche per l’inclusione’, progetti da inviare entro il 20 novembre

Le proposte progettuali dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 20 novembre 2018 tramite PEC, all’indirizzo: mbac-c-ll@mailcert.beniculturali.it. Il testo del Bando e tutte le ulteriori informazioni si possono reperire nell'apposita sezione del sito del Cepell
Leggi tutto

Città medie, da oggi a Pavia la V tappa del Road show Anci basata sul legame tra città ed atenei

Filo conduttore dell'evento, organizzato dall’Anci con Gse e Crui ed ospitato anche nella giornata di domani a Pavia, sarà il ruolo delle Università tradizionali e di quelle di nuova specializzazione come volano di sviluppo locale a sostegno degli asset e delle filiere produttive territoriali.
Leggi tutto

Avvistamenti, un’isola in rete

Stavolta si tratta di un vero “avvistamento”. La visione del borgo di Castelsardo, arroccato su uno sperone  di roccia sotto il castello Doria (nel Nord della Sardegna), ha infatti qualcosa di abbagliante
Leggi tutto

San Gimignano primo Comune ad attuare il federalismo demaniale culturale

Mercoledì 7 febbraio nella sede dell'Anci la conferenza stampa di presentazione della gara pubblica per il project financing per risanare e valorizzare l’ex convento ed ex carcere di San Domenico
Leggi tutto