- Aprile 4, 2019
Cultura
Bianco: “Ad Agrigento per una nuova agenda che dia centralità a Comuni e autonomie locali”
Oggi previsti , tra gli altri, il vice presidente di Regione Sicilia Gaetano Armao, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il presidente del Museo Egizio Evelina Christillin, il direttore di Federculture Claudio Bocci e Antonio Caponnetto, direttore generale Agenzia per la Coesione
“L’evento di Agrigento sarà il primo passo verso una nuova proposta di agenda europea per la cultura che metta al centro i Comuni e autonomie locali, per la loro natura di terminale istituzionale di base, quali elementi fondamentale delle politiche culturali”. Così il vicepresidente del Comitato delle Regioni e presidente del Consiglio nazionale Anci, Enzo Bianco, alla vigilia dell’evento organizzato da Anci, con la collaborazione del Comitato delle Regioni, del Comune di Agrigento e dell’Agenzia per la coesione.
L’evento si svolgerà in due giorni in cui si alterneranno amministratori ed addetti ai lavori che racconteranno le loro esperienze e formuleranno proposte concrete di intervento. In apertura della prima giornata ci saranno i saluti del sindaco di Agrigento Calogero Firetto e quelli del primo cittadino di Palermo, Leoluca Orlando, e del vicepresidente della Regione Sicilia, Gaetano Armao.
Dopo la relazione di Enzo Bianco e il saluto del segretario generale Anci, Veronica Nicotra, sarà la volta degli interventi di Roberto Albergoni, direttore generale Fondazione Manifesta 12 di Palermo, di Daniele Malfitana, direttore Istituto beni Archeologici e Monumentali – CNR Catania e di Valentina Montalto, Policy analyst, Culture and economy in Creative Cities della Commissione europea. A seguire l’intervento del sindaco di Catania Salvo Pogliese che precederà Antonio Caponetto, direttore generale Agenzia per la Coesione Territoriale. Le esperienze di collaborazione strutturata tra musei, beni culturali e gli altri settori della cultura e della creatività per lo sviluppo saranno illustrate da Dora Bei, presidente della Biennale giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo, ed Evelina Christillin, presidente del Museo Egizio di Torino.
La seconda giornata si aprirà con il panel “La crescita e lo sviluppo dei territori attraverso la cultura e la rete con il terzo settore”, introdotto e coordinato dal vicesegretario generale Anci Antonella Galdi, nel quale interverranno il vice presidente vicario Anci, Roberto Pella, e Matteo Bianchi, sindaco di Morazzone e vice presidente Anci. Dopo il progetto Urbact e le azioni delle città nella crescita dei territori, sarà la volta del panel dedicato all’innovazione sociale, all’impresa culturale e al terzo settore. Coordinati dal responsabile del dipartimento Cultura Anci, Vincenzo Santoro, si confronteranno Ugo Bacchella, presidente Fondazione Fitzcarraldo, Giovanna Barni, presidente CulTurMedia, Claudio Bocci, direttore Federculture, Marco De Giorgi della Funzione pubblica, Antonio Mannino, direttore Etna Comics e Emanuela Presciani, responsabile organizzativa del Teatro tascabile di Bergamo.
Guarda il trailer di presentazione