cultura

Archive

Cultura e rigenerazione: al via col patrocinio Anci il bando Culturability

Il bando del 2020, patrocinato da Anci, mette a disposizione 600 mila euro per centri culturali già attivi per sviluppare progetti su base biennale supportati da grant, contributi economici e azioni di accompagnamento. La call resterà aperta fino al 16 giugno 2020
Leggi tutto

I Comuni al tempo dell’emergenza – Dalla formazione allo sport: le iniziative per i giovani   

Montecatini, Torino, Contessa Entellina, Sarsina, Cerveteri, Cerzeto, Bergamo, Pontassieve, Palmi, Corniglio e Valle di Cadore: da Nord a Sud sono moltissime le amministrazioni comunali che hanno sviluppato progetti mirati al sostegno delle fasce giovanili
Leggi tutto

Pubblicati i vincitori del Premio “Le parole e la città” 2019

I Comuni vincitori riceveranno un premio di 5.000,00 euro da destinare alla promozione di incontri di lettura e/o iniziative riferite all’opera. Il Premio "Le parole e la città 2019", fa parte dell’iniziativa Città che legge, promossa dal Centro per il LIbro del Mibact in collaborazione con Anci
Leggi tutto

“Sa Carrela ‘e nanti”, il tradizionale carnevale equestre di Santu Lussurgiu

Sa Carrela ‘e nanti rappresenta un momento unico di riconoscimento della comunità locale. I cavalieri, lussurgesi, devono indossare una maschera o avere il volto dipinto
Leggi tutto

A Ivrea il Carnevale si veste di Rosso con la battaglia delle arance

La protagonista dell’evento è la Vezzosa Mugnaia, eroina della festa sin dalla sua apparizione nel 1858. Lo spirito del carnevale vive nella rievocazione della sollevazione del popolo contro il Marchese di Monferrato. E la celebre Battaglia delle arance rievoca questa rivolta
Leggi tutto

Tutti protagonisti … Nessuno spettatore! Il Carnevale di Massafra

Prende il via il nostro speciale dedicato ai Carnevali storici d’Italia. Abbiamo selezionato alcuni esempi che si distinguono per le loro affascinanti tradizioni e altri "particolari", con forme spettacolari diverse dalle più classiche sfilate. Guarda il video del sindaco Fabrizio Quarto
Leggi tutto

Qual è rapporto tra street art, comunità e territorio? Appuntamento il 7 e 8 febbraio a Milano

Qual è il rapporto tra street art, arte pubblica, comunità e territorio? Questa è la domanda a cui intende rispondere l'iniziativa, mettendo a confronto artisti, amministratori pubblici e visionari per indagare e problematizzare la relazione tra muralismo, riqualificazione dei luoghi e abitanti.
Leggi tutto

“Leggere appartenenze”, a Bologna la lettura diventa strumento di inclusione sociale e dialogo

Prosegue il nostro viaggio tra i progetti dei Comuni che si sono aggiudicati il titolo di "Città che Legge 2018". Oggi vi raccontiamo cosa sta facendo Bologna per la promozione della lettura con "Leggere appartenenze". L'assessore Matteo Lepore ci racconta il progetto (guarda il video)
Leggi tutto

Presentati a Bologna i vincitori di INCREDIBOL! bando per le industrie culturali e creative

Nel corso dell'incontro sono stati presentati i vincitori del bando INCREDIBOL! il progetto regionale per il sostegno a professionisti e imprese culturali e creative dell'Emilia-Romagna coordinato dal Comune di Bologna
Leggi tutto

Pubblicato l’elenco dei vincitori del bando “Biblioteche e Comunità” 2019

Il Centro per il libro e la lettura del MIbact e la Fondazione CON IL SUD hanno pubblicato l’elenco dei vincitori del bando Biblioteche e Comunità, iniziativa sviluppata in collaborazione con l’Anci. Obiettivo è quello di migliorare la funzione sociale delle biblioteche dei Comuni del Sud
Leggi tutto