cultura

Archive

VII Edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa. Iscrizioni aperte fino al 15 dicembre

L'Anci è advisor del Premio e collabora alla sua promozione presso tutti i Comuni. Per informazioni più dettagliate sul Premio e sulle modalità di presentazione delle candidature - che potranno essere inviate entro il 15 dicembre 2020 - si può consultare il sito www.premiopaesaggio.beniculturali.it
Leggi tutto

“L’acciaio in fumo”, il libro di Salvatore Romeo vince il Premio Anci-Storia per il 2020

Il Premio, frutto di una collaborazione fra Anci e Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea è dedicato a valorizzare opere riguardanti aspetti, vicende e problemi di storia locale, delle identità territoriali e delle autonomie locali
Leggi tutto

A Bergamo rinasce l’ex Monastero del Carmine. Ghisalberti: “Grande opportunità per i Comuni”

Far rinascere un complesso monumentale nel cuore della città innescando le energie civiche del territorio. Succede a Bergamo, una delle prime città che ha sperimentato il partenariato speciale pubblico-privato. Il racconto dell'assessora Nadia Ghisalberti
Leggi tutto

Il 22 luglio del ’68 moriva Guareschi, il sindaco di Cervia: “Da noi per anni il suo buon ritiro”

La contrapposizione laico-cattolica che ha contraddistinto i libri di Guareschi non esiste più. “Da noi - spiega il sindaco - il Municipio sta davanti alla chiesa, ed è la rappresentazione della collaborazione tra le istituzioni pubbliche e religiose, oggi con l’emergenza Covid più intensa che mai”
Leggi tutto

Norbello riparte dalla cultura: dal drive-in a “Radici”, gli anziani raccontano la storia del paese

Nella puntata di oggi per #Nelsegnodellecittà parliamo di cultura e lo facciamo con l'esperienza del Comune di Norbello. In provincia di Oristano, il piccolo Comune sardo, che conta poco più di mille abitanti, ha deciso di ripartire puntando sulla cultura e sulla propria storia
Leggi tutto

“L’estate a Santo Stefano Quisquina”, il progetto di promozione turistica del piccolo Comune

La puntata di oggi #Nelsegnodellecittà è dedicata al tema del turismo. Protagonista il piccolo Comune di Santo Stefano di Quisquina, situato nell'entroterra agrigentino. Il Comune, che conta circa circa 4mila abitanti, per questa estate ha deciso di lanciare un progetto di promozione turistica regalando a quanti sceglieranno il paesino come meta delle proprie vacanze, una sacca di prodotti tipici del territorio
Leggi tutto

SI PUO’ FARE! Come gli enti pubblici possono fare raccolta fondi per la cultura

Due webinar gratuiti l’8 e il 15 luglio su Art Bonus e Sponsorizzazioni organizzati da Patrimonio Cultura, Scuola di Fundraising di Roma e Terzofilo in collaborazione con Anci e ALES.  Iscriviti
Leggi tutto

Il 24 giugno 1910, nasceva l’Alfa Romeo. Il sindaco di Arese: “Con la città legame indissolubile”

“La città di Arese e l’Alfa Romeo, il Biscione, simbolo di prestigio, riconosciuto in tutto il mondo come sinonimo di eleganza, innovazione, stile e design”. Parole del sindaco, Michela Palestra nella Rubrica Anci AccaddeDomani a 110 anni dalla fondazione del marchio avvenuto il 24 giugno 1910 a Milano
Leggi tutto

Sacchi: “Gli emendamenti proposti da Anci sono fondamentali per risollevare il settore cultura”

“La pandemia ha colpito in maniera durissima le casse dei Comuni, per questo motivo insieme ad altri assessori cultura del nostro Paese abbiamo cercato di lavorare in maniera compatta per creare un sistema di emendamenti che rappresentano la voce unanime degli amministratori locali”, l'assessore del Comune di Firenze sul rilancio del settore cultura nelle città dopo il lockdown
Leggi tutto

Bergamo: “La vita culturale del Paese è fortemente influenzata dalla capacità operativa dei Comuni”

L’assessore alla Crescita Culturale e Vice Sindaco di Roma: "Insieme ai colleghi delle città capoluogo stiamo lavorando per rafforzare le misure a supporto degli operatori culturali del settore e lo facciamo consapevoli che la gran parte della vita culturale dipende dalle misure che si realizzano sul territorio"
Leggi tutto