consiglio di stato

Archive

Consiglio di Stato su sanatoria di abusi edilizi in zona paesaggistica

Secondo il Consiglio di Stato, non occorre il previo annullamento della sanatoria di opera edilizia abusiva, al fine di negare il completamento di un edificio abusivo in zona paesaggistica,  sanato illo tempore senza notiziare la Soprintendenza
Leggi tutto

Il Consiglio di Stato sulla legittimazione a richiedere il permesso di costruire

Secondo i magistrati amministrativi, nel caso esaminato, ai sensi dell’art. 11, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, il permesso di costruire può essere rilasciato non solo al proprietario dell’immobile, ma a chiunque abbia titolo per richiederlo, e tale ultima espressione va intesa nel senso più ampio di una legittima disponibilità dell’area, in base ad una relazione qualificata con il bene, sia essa di natura reale, o anche solo obbligatoria, purché, in questo caso, con il consenso del proprietario.
Leggi tutto

Sentenza del Consiglio di Stato sul soccorso istruttorio

La sentenza del Consiglio di Stato, sez. VI, 24 febbraio 2022, n. 1308 in materia di Soccorso istruttorio in sede di gara pubblica
Leggi tutto

Consiglio di Stato su ampliamento abitazione e ristrutturazione edilizia

I giudici del CdS hanno evidenziato che non rientrano nella nozione di ristrutturazione urbanistica “ordinaria” tutti gli interventi edilizi sulle preesistenze che comportino incrementi volumetrici e, nelle zone vincolate) e quelli che comportino modifiche della sagoma degli edifici
Leggi tutto

Sentenza del Consiglio di Stato sulle opere realizzate senza titolo edilizio

Secondo il CdS, solo gli interventi c.d. di “edilizia libera” possono essere realizzati in assenza di qualsivoglia titolo edilizio, e fra tali interventi – individuati dall’art. 6, d.P.R. n. 380 del 2001 nonché dall’art. 3, lett. e.5), non sono riconducibili quelli che si compendiano nella trasformazione di finestre in porte-finestre. Simile intervento, invece, comportando una modifica dei prospetti, é sussumibile tra gli interventi di manutenzione straordinaria
Leggi tutto

Consiglio di Stato sul contributo di costruzione per interventi relativi ad attività agrituristiche

Sentenza Consiglio di Stato, sez. II, 13 gennaio 2022, n. 235 in materia di esonero del contributo di costruzione per interventi in zone agricole relativi ad attività agrituristiche. Anche l’agriturismo può essere considerato attività condotta in funzione dell’impresa agricola
Leggi tutto

Consiglio di Stato: Non servono permessi per tende, gazebo e tettoie leggere

La sentenza interviene sancendo la natura di «manufatti leggeri» annoverabili nell’edilizia libera, di tende o gazebo che non hanno autonomia funzionale e non realizzano uno spazio chiuso stabile. Tali elementi, pertanto, non necessitano di permessi per la loro installazione
Leggi tutto

Il Consiglio di Stato sul rispetto delle distanze tra edifici

I giudici: "Qualora sia evidente la violazione delle distanze tra edifici diventa irrilevante la qualificazione delle opere come interventi di ristrutturazione edilizia e dunque l’inapplicabilità dell’art. 9, d.m. n. 1444 del 1968, che riguarda esclusivamente le nuove costruzioni"
Leggi tutto

Consiglio di Stato sulla legittimità dell’affidamento del servizio pubblico locale

Con la sentenza 23/2/2021 n. 1596, i giudici di Palazzo Spada dichiarano la legittimità della scelta di un Comune di affidare in house la gestione del servizio di igiene urbana, sulla base della relazione ex art. 34, c. 20 dl n.179/2012
Leggi tutto

Il Consiglio di Stato su abusi edilizi, silenzio assenso e domanda di sanatoria  

Secondo i giudici, la presentazione della domanda di sanatoria di abusi edilizi non determina l’inefficacia del provvedimento di demolizione in quanto genera esclusivamente la sospensione dell’efficacia del predetto atto. Pertanto, nel caso di rigetto della istanza presentata dal soggetto interessato l’ordine di demolizione acquista nuovamente la sua integrale efficacia (sentenza n 666 del 22/1/2021)
Leggi tutto