Il 9 febbraio assemblea regionale Anci Giovani Valle d’Aosta. L’Ordine del giorno e le info utili

Ai lavori parteciperà il coordinatore nazionale Anci Giovani e sindaco di Montecatini Terme, Luca Baroncini. Per tutte le informazioni utili e per il link da cui accedere per partecipare all'evento è attiva una sezione dedicata sul portale del Celva
Leggi tutto

La nota informativa Anci sulla raccolta dei rifiuti da costruzione e demolizione utenze domestiche

Pubblichiamo la nota informativa predisposta dall’Anci sul rischio di blocco nei centri comunali della raccolta per l’accettazione dei rifiuti da costruzione e demolizione prodotti da utenze domestiche. Disponibile e scaricabile anche la nota esplicativa del ministero dell’Ambiente
Leggi tutto

Carenza requisiti generali di una consorziata comporta esclusione dalla procedura di gara

I giudici del Consiglio di Stato evidenziano che, per la giurisprudenza, il consorzio stabile è un soggetto giuridico autonomo, costituito in forma collettiva e con causa mutualistica, che opera in base a uno stabile rapporto organico con le imprese associate,
Leggi tutto

Decaro: “La rete non è un far west. Servono regole e rispetto per gli altri”

Il presidente dell’Anci è intervenuto alla presentazione della campagna del Moige, 'Giovani ambasciatori per la cittadinanza digitale'. Coinvolti 250 scuole e 200 Comuni. “Collaboriamo, adulti e ragazzi. Non lasciamo sole le vittime, nella piazza virtuale come in quella reale”
Leggi tutto

Il Consiglio di Stato su abusi edilizi, silenzio assenso e domanda di sanatoria  

Secondo i giudici, la presentazione della domanda di sanatoria di abusi edilizi non determina l’inefficacia del provvedimento di demolizione in quanto genera esclusivamente la sospensione dell’efficacia del predetto atto. Pertanto, nel caso di rigetto della istanza presentata dal soggetto interessato l’ordine di demolizione acquista nuovamente la sua integrale efficacia (sentenza n 666 del 22/1/2021)
Leggi tutto

Civita di Bagnoregio, il borgo che non muore mai. E ora la candidatura a patrimonio Unesco 2022

E’ chiamata “La città che muore”, un simbolo del patrimonio da salvare, un piccolo borgo medievale accessibile soltanto a piedi. Il sindaco: "Una candidatura sostenuta da oltre cento personalità del mondo della cultura, dell’arte, della politica e dello sport, un lavoro svolto in sinergia con il Mibact, la Regione, la Provincia, la Società partecipata Casa Civita e molti Comuni della Teverina”
Leggi tutto

Sindaci e Comuni del FVG di fronte alle sfide post-covid. Un percorso a supporto degli Enti locali

Anci Fvg, con il supporto di Fondazione ComPA FVG, avvia un percorso di riflessione e di elaborazione progettuale per guardare al futuro dei 215 Comuni del Friuli Venezia Giulia. "L'obiettivo è quello di innescare un meccanismo di rilancio per dare risposte adeguate nel momento in cui scatterà l’interesse per la ripresa post pandemia, ma anche di stimolare la capacità propositiva dei sindaci", presidente Anci Fvg - Dorino Favot
Leggi tutto

Al via il digital tour di Anci nei piccoli Comuni. Quindici appuntamenti online fino al 19 febbraio

Inizia oggi lunedì 8 febbraio e termina venerdì 19 febbraio il tour digitale di Anci Liguria nei piccoli Comuni con popolazione fino a 5mila abitanti, per ascoltare la voce dei territori e illustrare agli amministratori locali e al personale impiegato negli enti le novità normative e le opportunità di finanziamento attualmente disponibili per favorire l’economia e lo sviluppo dei territori
Leggi tutto