Comuni

Archive

Anci Abruzzo, webinar su “Mappatura del territorio e censimento del patrimonio comunale

Il seminario, un vero e proprio laboratorio online, si propone di illustrare ad amministratori e tecnici comunali abruzzesi le opportunità legate all’adozione dello strumentario essenziale per la mappatura del proprio territorio e per il censimento del proprio patrimonio immobiliare
Leggi tutto

Convegno Cisl – FP, Decaro: “Abbiamo bisogno di assumere per garantire servizi ai cittadini”

Un confronto a tutto tondo quello che ha visto protagonista il presidente dell’Anci Decaro per tracciare assieme ai partecipanti i contorni di una pubblica amministrazione impegnata in prima linea nella ripartenza del Paese di cui gli enti locali sono l’asse portante
Leggi tutto

Formazione: “I Tributi locali”- webinar di Anci Puglia, il 23 giugno 2021

Consueto approfondimento annuale sulla tematica dei Tributi locali con un seminario formativo gratuito rivolto a dipendenti, segretari e amministratori comunali
Leggi tutto

Sicurezza stradale – Valentini (commissione Anci): “Aprire un cantiere per pacchetti d’interventi”

Si è svolto il Webinar “La rete stradale italiana. Rischi ed opportunità” che ha focalizzato le principali tipologie di rischio e sinistro legate al dissesto del manto stradale e discusso le strategie di tutela più efficaci per i Comuni onde evitare risarcimenti eccessivi e responsabilità non dovute
Leggi tutto

Anci alla Camera, Canelli: “Dl Sostegni positivo. Ma servono integrazioni e correzioni” 

In virtù dei cospicui stanziamenti effettuati al fine di assicurare un adeguato sostegno, diretto ed indiretto, a quei segmenti del corpo sociale messi a dura prova dalla crisi pandemica, il provvedimento varato dal Governo presenta diversi aspetti da apprezzare, sebbene emergano alcune questioni da risolvere come gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale n. 80/2021 e il potenziamento delle misure di perequazione verticale del Fondo di solidarietà comunale
Leggi tutto

Comunicare con il territorio in tempi normali e in emergenza: Webinar di ANCI Piemonte e ANSA

La comunicazione è diventata uno dei temi centrali nella vita dei Comuni, in particolare nelle aree interne e periferiche, dove alle difficoltà strumentali legate alla mancanza di risorse umane ed economiche si aggiungono vari problemi infrastrutturali in grado di incidere pesantemente sulla qualità e sull’efficienza dei processi comunicativi.
Leggi tutto

Anci Sicilia, videoconferenza sulla gestione dei tributi locali

La riscossione dei tributi locali è fonte essenziale di sostegno dell’attività dei Comuni, tenuti a erogare servizi di qualità ai cittadini, soprattutto in questa delicata fase segnata dalla pandemia. Di qui la necessità di fornire ai Comuni, tenuti a erogare servizi di qualità ai cittadini, indicazioni e chiarimenti su come gestire al meglio l'acquisizione delle risorse tramite i tributi locali
Leggi tutto

Anci Toscana, Webinar di approfondimento sul PNRR

La proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sarà inviata entro il 30 aprile all’attenzione della Commissione europea. Allo scopo di approfondirne gli aspetti più rilevanti per gli enti locali, consentendo ai Comuni di acquisire maggiore conoscenza e predisporre politiche e progetti coerenti, sono previsti 4 appuntamenti online
Leggi tutto

Strategie per la ripartenza: Anci Liguria incontra il presidente Toti

Istituito un tavolo di lavoro Anci/Regione Liguria per attivare un confronto sinergico sulle possibili strategie che diano impulso alla ripartenza economica e sociale del territorio
Leggi tutto

Family Act: sinergia fra Comuni e Terzo settore nei territori

Dalla Videoconferenza di Anci Marche forte appello alla cooperazione fra pubblico e privato per fare sistema a livello territoriale fra Comuni e associazioni del Terzo settore, con l’obiettivo di rilanciare e potenziare le politiche familiari all’interno di una visione strategica del welfare globale. Difendere e sostenere le reti sociali territoriali è la sfida più importante, insieme alla vigilanza sui decreti attuativi del Family Act
Leggi tutto