Comitato delle Regioni

Archive

Fanelli: “Appello sindaci a governo, sostenere le nuove regole nel negoziato con il Consiglio”

La delegata Anci e membro del CdR è intervenuta a Bruxelles alla presentazione del rapporto annuale dello Svimez al Comitato UE delle Regioni. “Bisogna dare seguito al grande lavoro comune tra Parlamento Europeo e Comitato delle Regioni che ha prodotto un grandissimo risultato per gli enti locali”
Leggi tutto

Bianco: “Ad Agrigento per una nuova agenda che dia centralità a Comuni e autonomie locali”

Oggi previsti , tra gli altri, il vice presidente di Regione Sicilia Gaetano Armao, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il presidente del Museo Egizio Evelina Christillin, il direttore di Federculture Claudio Bocci e Antonio Caponnetto, direttore generale Agenzia per la Coesione 
Leggi tutto

Il trailer di presentazione dell’evento di Agrigento “Una nuova agenda europea per la Cultura”

Alla due giorni, organizzata nell’ambito del progetto per il rafforzamento della governance multilivello nella formazione e attuazione delle politiche europee, parteciperanno amministratori e operatori di settore. Per informazioni attivi il numero di telefono 0668009386 a la mail morini@anci.it
Leggi tutto

Il summit #EUlocal di Bucarest raccontato con gli occhi dei giovani amministratori italiani

Insieme a loro il Comitato delle Regioni, che ha predisposto una Dichiarazione in dieci punti da consegnare ai capi di Stato e di Govereno affinché la prossima sia una #UE più vicina alle esigenze dalle autonomie locali. Guarda il video e  rileggi la cronaca della due giorni a Bucarest
Leggi tutto

Città e Regioni firmano la Carta di Bucarest. Per un’Europa più inclusiva e vicina ai territori

Dieci i punti centrali: dalla tutela dell’ambiente, alla qualità della vita, alla lotta all’inquinamento. Enzo Bianco: "L'Europa abbia coraggio e giochi all'attacco ripartendo dai territori su ambiente". Donatella Porzi (Regione Umbria): "Sussidiarietà attiva e interventi multi governance"
Leggi tutto

Da Bucarest l’appello dei giovani amministratori italiani. Ora un’Europa senza veti e più inclusiva

Simona, Ginevra, Federica, Davide, Francesco, Alessandro, Silvia e Valentina hanno le idee chiare, pur avendo ognuno la propria appartenenza politica e un’età che non supera i 35 anni. Un’idea che parte da un punto centrale: politiche più inclusive per soddisfare le esigenze delle comunità locali
Leggi tutto

Ad Enzo Bianco il parere sulla blue economy: “Lavorerò al progetto con grande determinazione”

“È uno dei temi di maggiore impatto sull’ambiente e riguarda in maniera forte anche la qualità della vita delle nostre città” ha commentato Bianco che ha aggiunto: “Lavorerò al progetto con passione e determinazione, avanzando proposte e coinvolgendo associazioni, Università e operatori"
Leggi tutto

Delegazione CdR audita alla Camera, Fanelli: “Governo supporti proposte ed emendamenti presentati”

Rivedere il taglio del 28% delle risorse messe a bilancio sullo sviluppo rurale. Favorire poi tutti gli strumenti di governance e di sussidiarietà locale, concertando le strategie sull’agricoltura con le autonomie. Infine promuovere azioni per la tutela delle aziende agricole italiane
Leggi tutto

A Palermo due giorni dedicati all’Agenda digitale, al patrimonio culturale e alla bioeconomia

Una due giorni promossa dal presidente dell’Intergruppo delle regioni insulari del Comitato delle Regioni, Gaetano Armao. Insieme a lui il capo delegazione italiana al CdR, Enzo Bianco e il vicepresidente Anci e sindaco di Morazzone, e membro della delegazione italiana al CdR, Matteo Bianchi
Leggi tutto

Anci: “Soddisfazione per ripristino dei 300 milioni mancanti dal passaggio da Imu a Tasi”

Al termine della riunione, sessione europea dell'organismo. Roberto Pella, anche in qualità di membro del Comitato delle Regioni ha consegnato un documento sulle osservazioni di Anci rispetto al nuovo quadro finanziario pluriennale 2021-2027, documento presentato anche in commissione alla Camera
Leggi tutto