beni confiscati alla mafia

Archive

Beni confiscati, Anci e FNSI firmano un’intesa per la cultura della legalità e trasparenza

La conferenza stampa e la contestuale firma del protocollo si terranno mercoledì 21 maggio alle ore 12 a Roma presso la sede di Anci nazionale
Leggi tutto

Oggi al Maschio Angioino seminario Anci-Comune di Napoli sui beni confiscati alla mafia

Interverranno rappresentanti istituzionali e autorità impegnate nella lotta ai clan. Segui la diretta
Leggi tutto

Beni confiscati, Buonajuto: “Volano di sviluppo. Ma semplificare atti per restituirli ai giovani”

Il messaggio del sindaco di Ercolano e vicepresidente di Anci al convegno di Confcooperative sui beni confiscati
Leggi tutto

Beni confiscati, online registrazione e slide webinar su Avviso Agenzia coesione territoriale

L’Avviso pubblicato dall’Agenzia per la coesione territoriale mette a disposizione dei Comuni 250 milioni di euro, da destinare a proposte progettuali per la riqualificazione di intere aree e alla valorizzazione di beni confiscati alle mafie con scadenza fissata attualmente al 28 febbraio 2022
Leggi tutto

Avviso Beni confiscati, precisazioni del Ministero per il Sud sulle spese finanziabili

Sono finanziabili tutte le spese collegate alla realizzazione dell'opera, anche sostenute da azioni intraprese a partire dall'1 febbraio 2020, nel caso di lavori già avviati. Non sono previsti costi forfettizzati, né costi aggiuntivi del personale. Martedì 15 febbraio dalle ore 12.00 alle ore 13.30 si terrà un apposito webinar sull'avviso
Leggi tutto

Recupero beni confiscati alla mafia, in arrivo 3 milioni e mezzo per i Comuni

Il sindaco Berni: "Dalla Regione misura importante. Segnalazioni entro il 31 gennaio. I Comuni toscani che hanno acquisito immobili confiscati alla criminalità organizzata possono segnalare alla Regione l'interesse per i contributi messi a disposizione per il recupero e la ristrutturazione
Leggi tutto

Falcomatà: “Raccontiamo la rinascita dei beni confiscati. Nuovi usi e servizi per la comunità”

"Chiediamo a tutte le amministrazioni di partecipare alla campagna promossa da Anci, uno strumento di condivisione, che ci consentirà di raccontare l'Italia migliore, unendo le tessere di un enorme mosaico di storie positive che devono essere conosciute, sostenute e replicate"
Leggi tutto

#RinasciLegale, al via la campagna per raccontare la rinascita dei beni confiscati nei Comuni

Immobili che rinascono, rigenerati a nuova vita e messi a disposizione della comunità locale. Tutti i Comuni possono partecipare alla campagna social per raccontare i propri progetti: basta inviare alla mail campagnesocial@anci.it foto e breve descrizione dell'iniziativa entro il 28 maggio
Leggi tutto

I Comuni possono usare i beni mobili registrati confiscati. Le domande su OpenRe.G.I.O

Il Segretario generale dell'Anci scrive ai Comuni sulla possibilità di utilizzo dei beni confiscati attraverso una manifestazione di interesse sulla piattaforma OpenRe.G.I.O. dell'Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata
Leggi tutto

Falcomatà: “Sud non più palla al piede, Italia riparte solo se resta unita”  

Il sindaco reggino: “Rilanciata idea che le risorse della coesione siano, da Costituzione, aggiuntive e non sostitutive di quelle ordinarie”. Sul fronte dei beni confiscati: “I proventi non finiscano solo al FUG ma servano per riqualificare ed assegnare alle associazioni i beni sottratti”
Leggi tutto