Anci regionali

Archive

Decaro: “A che punto sono i progetti dei Comuni? Il 22 e 23 giugno evento Anci a Roma per parlarne”

Il presidente dell'Anci è intervenuto all'assemblea annuale di Anci Marche: "Sarà un'occasione importante e si chiamerà "Anci Missione Italia", un grande evento che servirà a capire fino a che punto abbiamo rispettato gli obiettivi che ci eravamo dati, come stanno andando le cose, che cosa c'è da aggiustare, da correggere, da aggiungere"
Leggi tutto

Anci Piemonte supporta “Italia Loves Sicurezza”, iniziativa per la sicurezza sul posto di lavoro

L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che ogni comportamento genera conseguenze sulla salute e sulla vita nostra e degli altri. Apprendere e mettere in pratica comportamenti virtuosi è la strada più efficace per generare e diffondere la cultura della sicurezza
Leggi tutto

Cybersecurity e PA locale, mercoledì 6 aprile quarto appuntamento di TM Cyber Talks

La trasformazione digitale della PA porta con sé un aumento del rischio di attacchi informatici. In questo contesto, è necessario coinvolgere i territori nella definizione di strategie volte al rafforzamento della cybersicurezza nella PA locale. All’evento, in programma dalle ore 11:30, parteciperà il vicepresidente all’Innovazione di ANCI Piemonte, Michele Pianetta.
Leggi tutto

Rapporto ricostruzione sisma 2016, Mancinelli: “Grande lavoro che apprezziamo. Continuare così”

La sindaca di Ancona: "Si tratta di un grande risultato che tutti i Comuni del cratere delle quattro regioni coinvolte, primi fra tutti, possono testimoniare, confermare ed apprezzare. Occorre continuare così, con lo stesso metodo e con la stessa impostazione”
Leggi tutto

Decaro e Favot (Anci FVG): “Cabina di regia con Regione sul Pnrr strumento utile per i sindaci”

La cabina di regia insediata con la Regione è stata voluta per l’utilizzo dei fondi destinati dal Pnrr al Friuli Venezia Giulia, che ammontano a un miliardo e 500 milioni di euro. "Uno strumento  - ha spiegato Favot - che supporterà i sindaci in questo momento, complesso e allo stesso tempo ricco di aspettative”
Leggi tutto

Anno europeo dei giovani, Anci Fvg invita i Comuni a segnalare le iniziative

Nell'Anno Europeo dei giovani verranno organizzati eventi, conferenze, campagne di informazione e progetti formativi sia a livello europeo che nazionale e regionale. Tutte le iniziative confluiranno in un calendario nazionale messo a punto dal Dipartimento le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
Leggi tutto

Pnrr: 26 super esperti, Anci Fvg per aiutare i sindaci a sfruttare al massimo questa opportunità

Riuscire ad entrare nella logica e nella dinamica del Pnrr nella gestione e nella rendicontazione di quanto può servire in questo periodo ai Comuni. E’ stato questo uno dei principali obiettivi del webinar organizzato da Anci Fvg su “Risorse e sfide all’interno del Pnrr per Comuni e città”. Il presidente Favot ha annunciato alcune novità
Leggi tutto

“Fondi Europei ai Comuni: a che punto siamo?”, workshop in collaborazione con Anci Lombardia

Il workshop si inserisce all’interno del progetto “Lombardia – Europa – Enti Locali”, promosso dal Consiglio regionale e da Anci Lombardia per favorire un utilizzo efficace ed efficiente dei fondi europei grazie all’attivazione di percorsi e strumenti partecipativi sui temi di maggiore interesse per le comunità locali lombarde
Leggi tutto

I Comuni e il Pnrr, venerdì 14 gennaio nuovo appuntamento promosso da Anci e Mef

L’incontro è rivolto ai Comuni e agli amministratori locali di Molise ed Abruzzo. Sciulli (Anci Molise) e D’Alberto (Anci Abruzzo): “Il Pnrr è un’ occasione irripetibile per il rilancio dei nostri territori”. Nell'articolo il link per partecipare al webinar
Leggi tutto

Riunione in videoconferenza del Coordinamento Segretari e Direttori delle Associazioni regionali

Il segretario generale Nicotra: “Il piano di disseminazione sul Pnrr sta proseguendo bene, a giugno 2022 faremo un primo incontro nazionale coi ministeri coinvolti, altri ne seguiranno fino al 2026. Facciamo di tutto per lasciare ai Comuni un anno e mezzo utile per le procedure di gare prima dell’aggiudicazione dei lavori fissata a dicembre 2023”.
Leggi tutto