Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

I primi quattordici Comuni siglano Patto dei Sindaci per la parità e contro la violenza di genere

Al documento hanno collaborato gli amministratori locali di molte città sotto il coordinamento dell’Anci. L’impegno comune, sviluppato in undici punti programmatici, è quello di ideare, sostenere e condividere azioni concrete di promozione delle pari opportunità.
Leggi tutto

Valentini: “Colpire sindaci che provano ad aiutare li disincentiva dal prendersi responsabilità”

"In questo Paese si rischia di confondere la funzione di guida delle amministrazioni locali con le responsabilità tecniche di chi materialmente mette in atto le procedure sotto esame da parte della magistratura"
Leggi tutto

Anci e Figc insieme per iniziative benefiche

I contenuti dell'Accordo saranno presentati in conferenza stampa mercoledì 7 febbraio presso la sede dell'Associazione dei Comuni
Leggi tutto

Mobilità sostenibile – le proposte delle aziende in risposta all’avviso Anci su servizi innovativi

Pubblichiamo l’aggiornamento dell’elenco delle aziende valutate positivamente e selezionate sull’Avviso Pubblico Anci per la individuazione di soggetti interessati a presentare servizi innovativi per la mobilità sostenibile. L’elenco è aggiornato periodicamente in base […]
Leggi tutto

Ludopatia – Regione accoglie le proposte di Anci Toscana su legge di contrasto

Soddisfazione di Simona Neri, responsabile Anci Toscana per il progetto Ludopatie e Bullismo e sindaco di Pergine Valdarno, dopo che in commissione il consiglio regionale ha recepito tutte le modifiche proposte dall'Associazione regionale dei Comuni alla legge contro le ludopatie (57/2013).
Leggi tutto

“Passi lunghi 10 anni”, Pella: “Nuovo modello di governance urbana per la promozione della salute

“I sindaci sono impegnati in prima linea nella promozione della salute come bene comune nelle nostre città. Impegno che richiede, però, anche un’alleanza strategica con il Ministero della salute”. Con queste parole il vice presidente di Anci e sindaco di Valdengo Roberto Pella
Leggi tutto

Rinnovato accordo Anci Dap per promozione servizi di biblioteca nelle carceri

Il protocollo è un modello applicabile alle diverse realtà territoriali e parte dalle linee guida redatte dall'Ifla, per le quali le biblioteche carcerarie "devono emulare il modello della biblioteca pubblica fornendo, in aggiunta, risorse per i programmi educativi e riabilitativi del carcere".
Leggi tutto

Bombe carta e raid incendiari, il sindaco: “Chi sa denunci”

"Non si è ancora certi che gli episodi verificatisi in questi giorni siano riconducibili a fatti legati alla criminalità organizzata. Su questo aspetto attendiamo l'esito delle indagini portate avanti dalle forze dell'ordine". A parlare è il sindaco di Torre Annunziata, Vincenzo Ascione
Leggi tutto

Sindaco Ascoli solidale con collega Norcia: “Devi rischiare se vuoi tutelare tua comunità”

La sua storia e' la storia di tutti quei sindaci italiani che ogni giorno si devono confrontare coi grovigli burocratici che asfissiano l'Italia". Se si vuole tutelare l'interesse della propria comunità "devi rischiare in proprio tra normative equivoche e contraddittorie".
Leggi tutto

Danni auto vice sindaco di San Marco in Lamis, solidarietà da Anci Puglia e sindaco Foggia

Anci Puglia ribadisce come gli amministratori locali sono in prima linea, direttamente esposti a tentativi di condizionamento di chi non accetta la legalità. Questo è inaccettabile, serve una maggiore sinergia tra istituzioni preposte, forze dell'ordine e cittadinanza.
Leggi tutto