Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Bando 2018, le graduatorie delle selezioni presso i Comuni di Casale Monferrato, Massa e Messina

Pubblichiamo le graduatorie delle selezioni dei Giovani Volontari che hanno presentato la candidatura per il Servizio Civile Nazionale, presso i Comuni accreditati Anci. I colloqui si sono svolti presso i Comuni di: Casale Monferrato, Massa e Messina.
Leggi tutto

Cooperazione allo sviluppo, rilevazione dati sull’Aiuto Pubblico allo Sviluppo del 2018

Sarà l’Anci a raccogliere i dati provenienti dai Comuni italiani nel quadro della consolidata collaborazione con la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo. La rilevazione si si concluderà alla fine di gennaio 2019
Leggi tutto

In Anci incontro conclusivo del tour della delegazione di sindaci siriani in visita presso i comuni

La delegazione di sindaci ed amministratori municipali siriani ha visitato per 10 giorni alcuni dei principali Comuni italiani per un training di formazione per uno scambio di esperienze sui temi della gestione dei rifiuti, della pianificazione urbana e delle questioni legate alla fiscalità locale.
Leggi tutto

A Padova quinta tappa del tour degli amministratori del Nord Est della Siriea

Gli amministratori siriani, dopo aver effettuato una visita presso l’ufficio Tributi del Comune, sono stati ricevuti a Palazzo Moroni dall’assessora alla Cooperazione Internazionale, Pace e Diritti Umani Francesca Benciolini e dal consigliere comunale Roberto Marinello.
Leggi tutto

Tappa bolognese per il tour di amministratori del Nord Est della Siria e del Kurdistan iracheno

Tappa bolognese per la rappresentanza degli enti locali iracheni e siriani in visita in Italia da qualche giorno. Un tour formativo che nei giorni scorsi ha toccato anche le città di Napoli, Taranto e Bari dove gli amministratori siriani sono stati ricevuti dal presidente dell’Anci Antonio Decaro.
Leggi tutto

Via libera Anci al fondo sicurezza urbana. Pella: “Risorse importanti in arrivo per i Comuni”

Parere favorevole dell’Anci sullo schema di decreto sui criteri di ripartizione delle risorse destinate ai Comuni del Fondo per la sicurezza urbana. Ad esprimerlo in una riunione straordinaria della Conferenza Stato-Città è stato il vicepresidente vicario Roberto Pella.
Leggi tutto

Prima tappa del tour di sindaci e tecnici siriani. Da Napoli formazione per gestione idrica

Prima tappa a Napoli del tour formativo che una delegazione di sindaci e tecnici comunali siriani sta compiendo in Italia nell’ambito del progetto di cooperazione a sostegno delle municipalità curde del nord est della Siria e del Kurdistan Regionale iracheno 'Municipi senza frontiere'.
Leggi tutto

Nicotra: “Serve salto di qualità nei progetti di rieducazione. Anci pronta a coordinare Comuni”

“Quello del recupero sociale dei detenuti è un tema sfidante e complesso e fare rete diventa fondamentale. Oggi i garanti comunali sono presenti in circa 25 Comuni e il nostro auspicio è che si riescano a definire degli alti standard qualitativi, da replicare nelle diverse realtà territoriali".
Leggi tutto

Delegazione di sindaci siriani in visita formativa presso i Comuni italiani

Il tour, che parte domani da Napoli, toccherà anche Bari, Taranto, Bologna e Padova. Al centro incontri su gestione dei rifiuti, pianificazione urbana e fiscalità locale. L’iniziativa di sostegno ai sindaci siriani fa parte del programma di cooperazione territoriale ‘Municipi senza frontiere’.
Leggi tutto

In Gazzetta le indicazioni operative per allerta maremoti

Il documento intende fornire alle diverse componenti e strutture operative del Servizio nazionale gli elementi utili alla pianificazione di protezione civile per la salvaguardia della popolazione da questa tipologia di rischio, che riguarda tutte le coste del Mediterraneo.
Leggi tutto