Anci: “Superare emergenza con politiche integrate che tengano conto del punto di vista dei sindaci”

Dare piena attuazione alla legge 199/2016; realizzare una mappatura dei territori legata alla stagionalità della raccolta; dare attuazione ad un approccio sistemico integrato di accoglienza. Queste alcune delle richieste Anci alle Commissioni Lavoro e Agricoltura della Camera dei deputati
Leggi tutto

Castelli e Pella: “Rinvio contabilità patrimoniale primo passo verso semplificazione adempimenti”

Per il coordinatore Anci “le regole burocratiche vanno tarate alle esigenze dei piccoli centri”. Il vice presidente vicario: “Soddisfatto di aver approvato l'emendamento in Commissione Bilancio e Finanze. Si usi il rinvio per comprendere modalità di applicazione del principio contabile”
Leggi tutto

Passa rinvio contabilità economico patrimoniale, Decaro: “Ora avanti con norme di semplificazione”

La disposizione, che è contenuta nell’emendamento al Dl Crescita, posticipa al 2020 l’obbligo della contabilità economico patrimoniale, consentendo ai piccoli enti di allegare al rendiconto una situazione patrimoniale redatta secondo modalità semplificate. Leggi i commenti di Pella e Castelli
Leggi tutto

Siamo piccoli…ma facciamo grande l’Italia. Il 5 luglio XIX Conferenza nazionale a Gornate Olona

Previsti, tra gli altri, gli interventi del ministro dei Rapporti con il Parlamento Fraccaro e del sottosegretario all’Interno Candiani. Chiusura della prima giornata affidata al presidente dell’Anci Antonio Decaro. Gli amministratori interessati potranno iscriversi alla mail eventi@anci.it
Leggi tutto

Termini aggiudicazione interventi strutturali e antisismici scuole prorogati al 31 marzo 2020

Il termine di aggiudicazione degli interventi per gli edifici scolastici finanziati con il decreto  n. 1007 del  21  dicembre 2017, termine inizialmente previsto al 19 agosto 2019. Il decreto, che sarà pubblicato sul nostro sito appena disponibile, è ora alla registrazione della Corte dei Conti.  
Leggi tutto

E’ online il bando “Sinergie” per progetti di gemellaggio sull’innovazione sociale

L’Avviso è rivolto a Comuni, Città Metropolitane e Unioni di Comuni che potranno candidarsi, in qualità di “riusante”, presentando proposte progettuali in gemellaggio con uno dei Comuni inseriti nell’”Elenco dei Comuni e degli interventi di innovazione sociale giovanile”
Leggi tutto

L’elenco di Comuni ed interventi per le candidature per progetti di gemellaggio amministrativo

L’elenco dei comuni e degli interventi di innovazione sociale giovanile idonei ad essere candidati per progetti di gemellaggio amministrativo, a valore di notifica, come previsto dall’art. 3 comma 3 dell’Avviso per le candidature per la valorizzazione di interventi di innovazione sociale giovanili
Leggi tutto