Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Ministero Interno, le richieste di rimborso su equo indennizzo vanno inviate entro il 31 marzo 2019

Le richieste devono fare riferimento alle spese dell’anno precedente. Le somme sono rimborsate a ciascun Comune richiedente, sulla base delle certificazioni inviate. Il Ministero dell’Interno effettuerà controlli anche a campione verso i Comuni che presentano un andamento della spesa elevato.
Leggi tutto

Ghinelli: “Bene mappa rischi voluta da governo ma Comuni più coinvolti su dati patrimonio edilizio”

Il delegato Anci e sindaco di Arezzo ha partecipato alla presentazione della piattaforma promossa dalla struttura di missione 'Casa Italia' e realizzata integrando le banche dati di Istat, Ingv, Ispra, Mibact, Protezione civile, Agenzia per la coesione territoriale e Mattm. Guarda il video
Leggi tutto

Gestire l’emergenza, Anci e Agenzia Protezione Civile incontrano i sindaci del Kurdistan Iracheno

La rete territoriale del volontariato, l’importanza della prossimità degli enti locali ai cittadini e del principio di sussidiarietà nell’attivazione di meccanismi multilivello sono state solo alcune delle parole chiave che hanno caratterizzato questo incontro
Leggi tutto

Governance multilivello, in Anci il confronto tra sindaci ed amministratori del Kurdistan iracheno

“Le associazioni hanno la capacità di interpretare le esigenze dei territori, mentre gli enti locali di tradurle in prassi amministrativa. Municipi senza Frontiere mette in connessione queste realtà, per creare un modello di società più vicino ai cittadini”, il commento dell'assessore Marmorale
Leggi tutto

Scade il 25 febbraio il termine per rendicontare le spese di soccorso sostenute

Al fine di procedere celermente al rimborso è necessario che gli Enti interessati provvedano ad avviare la procedura di liquidazione degli importi di spettanza, i cui estremi dovranno essere riportati negli appositi moduli predisposti dal Dipartimento della Protezione Civile
Leggi tutto

A Roma full immersion per la delegazione del Kurdistan iracheno con le amministrazioni italiane

Pianificazione urbana, gestione delle risorse idriche e del ciclo dei rifiuti: questi i focus al centro degli incontri formativi in corso a Roma, presso la sede di Anci, che vedono il coinvolgimento di una delegazione di sindaci e rappresentati delle municipalità curdo-irachene e di quelle italiane
Leggi tutto

Ghinelli: “Sindaci si attivino per supportare i colleghi siciliani nella fase emergenziale”

Il sindaco di Arezzo e delegato Anci alla Protezione Civile ha incontrato a San Giovanni La Punta i sindaci dei comuni colpiti dal terremoto del 26 dicembre scorso alla presenza del capo del dipartimento della protezione civile Angelo Borrelli per un confronto sullo stato dell’arte delle attività
Leggi tutto

Mangialardi: “Utile confronto con commissario Farabollini. Accelerare i tempi della ricostruzione”

“Il commissario Farabollini ci ha annunciato la sua intenzione di coinvolgere l’Anci nell’iter di definizione delle modifiche normative in itinere con il decreto sisma Etna”. L'Anci chiederà semplificazioni e procedure snelle ma anche deroghe per i territori colpiti dal sisma dell’Italia centrale
Leggi tutto

Al via i bandi “Sport Missione Comune 2019” e “Comuni in pista 2019”

40 milioni di euro per mutui a tasso fisso della durata di 15 anni, da stipulare obbligatoriamente entro il 31/12/2019, per i due bandi. Le risorse stanziate potranno essere incrementate a seguito di rinunce o revoche delle ammissioni a valere sull’iniziativa 2018
Leggi tutto

Bando 2018 Anci nazionale, pubblicazione delle graduatorie definitive

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, verificati i requisiti di cui gli artt. 3 e 5 del bando pubblicato sul sito del Dipartimento per la selezione di 28.967 volontari in servizio civile, trasmette l’elenco dei selezionati idonei a prestare servizio civile dal 20 febbraio
Leggi tutto