Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Avviso pubblico per progetti volti a contrastare incidenti stradali per guida in stato di ebbrezza

Fino alle ore 14.00 del 13 novembre 2020, sarà possibile presentare le proposte progettuali, mediante la procedura informatizzata presente all’indirizzo www.avvisipubblicidpa.gov.it. L' Avviso è indirizzato a i Comuni capoluogo di regione/provincia/provincia autonoma
Leggi tutto

Bianco: “Grazie per l’impegno fondamentale durante il lockdown, ora riformare legge quadro”

Valentini: “Pieno accesso alle Banche dati ed un rafforzamento delle risorse assegnate ai Comuni. Il Governo sta ascoltando le istanze dell'Anci ed i risultati iniziano a vedersi”. Esposito (comandante Muncipale Napoli): "Riforma legge quadro che regola status della polizia locale non più rinviabile"
Leggi tutto

Il 9 settembre a Riccione convegno su “Sicurezza urbana, dalla pandemia alla nuova Polizia Locale “

La giornata di lavori, che si aprirà alle 9.30 con i saluti del  Presidente Commissione Sicurezza e Legalità Anci, Bruno Valentini e del Comando di Polizia Locale di Bergamo che porterà anche una testimonianza agli ospiti in sala, offrirà il punto di vista di tre città italiane rappresentate dai comandanti delle rispettive polizie locali: Napoli, Torino e Verona
Leggi tutto

Decreto videosorveglianza, posticipati al 15 ottobre i termini per accedere ai finanziamenti

E’ posticipato al 15 ottobre 2020 il termine per la presentazione da parte dei Comuni alle Prefetture delle richieste di ammissione ai finanziamenti per sostenere gli oneri relativi all’installazione dei sistemi di videosorveglianza
Leggi tutto

Decaro: “Ricostruzione troppo lenta, rilancio passa anche da recovery fund”

“La ripresa economica dell’area colpita da sisma va sostenuta. E i 138 Comuni del cratere dispongono di un parco progetti di opere pubbliche strategiche (scuole, impianti sportivi, musei, infrastrutture per il sociale) per 7 miliardi di euro“. Guarda le videodichiarazioni dei sindaci al termine dell'incontro
Leggi tutto

Il progetto Formazione dei funzionari municipali della Libia #spiegatofacile (arabo-inglese)

La clip verrà veicolata verso le municipalità e i funzionari libici (da qui la scelta della lingua araba) coinvolti nel progetto per introdurre i concetti base del progetto che mira  a rafforzare le capacità delle municipalità libiche nell’organizzazione dei servizi di base
Leggi tutto

Bianco: “Forte impegno dei Comuni, MAECI e AICS rafforzino ancora loro interventi”

Il presidente del Consiglio nazionale Anci è intervenuto al Consiglio Italiano per la Cooperazione allo Sviluppo, riunito in videoconferenza al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale. “La prossima conferenza nazionale sulla cooperazione sia organizzata in una città del Sud”
Leggi tutto

Anci, Protezione civile e Confesercenti insieme per distribuire le eccedenze alimentari

La collaborazione per donare a chi ha bisogno i prodotti in eccesso di negozi e ristoranti e la piattaforma BitGood, ideata e sviluppata da Deep Lab, sono state presentate durante una video conferenza
Leggi tutto

Decaro e Ricci: “Sindaci primo riferimento delle comunità. Lo Stato non ci lasci soli”

Durante la presentazione del rapporto la ministra Lamorgese ha annunciato per domani 23 giugno un incontro con tutti i soggetti istituzionali e con l'Anci. Al centro della riunione, proprio l'attività dell'Osservatorio sugli atti intimidatori nei confronti degli amministratori
Leggi tutto

Rilevazione beni confiscati alla criminalità organizzata, l’Anci scrive ai sindaci

"La rilevazione - si legge nella lettera -  è l’occasione per far emergere quanto realizzato a livello locale nonché i necessari atti normativi utili a facilitare un effettivo e più rapido utilizzo di tali beni, in un’ottica di restituzione alla collettività del bene confiscato inteso come bene comune"
Leggi tutto