Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

I documenti utili e gli atti degli Stati generali delle amministratrici 2019

Tra le attività le buone prassi attivate a livello comunale sulle politiche di genere in linea con il quindi Obiettivo dell’Agenda 2030, Parità di genere: raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment di tutte le donne e le ragazze e la prima stesura dell’Agenda per l’Uguaglianza.
Leggi tutto

Lembi: “Centralità finanziamenti a Centri antiviolenza e proporzionalità su erogazione risorse”

La presidente della Commissione Pari opportunità: "“I Comuni sono stati i primi a finanziare i Centri antiviolenza, per questo è importante l’apertura manifestata dalla Ministra Bonetti nel coinvolgerci nel tavolo Stato Regioni con autonomie locali dove si definiscono finanziamenti e priorità ”.
Leggi tutto

Lembi: “Anci e Comuni impegnati con azioni concrete di contrasto al fenomeno”

La presidente della Commissione Anci Pari opportunità: “Insieme alla rete D.I.RE lavoriamo per promuovere iniziative finalizzate alla prevenzione, sensibilizzazione e formazione nelle scuole, nel personale sociosanitario, nelle forze dell’ordine volte al contrasto della violenza contro le donne
Leggi tutto

Delegazione Anci da Fraccaro per illustrare emendamenti Comuni,Mangialardi: “Fatti passi in avanti”

Il coordinatore Anci regionali dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio: “Le richieste dei Comuni vengono recepite, ora un tavolo tecnico su temi aperti”. Con lui i sindaci di Amatrice (Fontanella), Arquata del Tronto (Petrucci), Norcia (Alemanno), Teramo (D’Alberto) e Narni (De Rebotti)
Leggi tutto

Barnini (Empoli): “Puntiamo su una ‘Agenda donna’ che avanzi proposte verso il governo nazionale”

"Le occasioni di confronto tra le amministratrici locali sono sempre preziose. C'è bisogno di fare rete e di far crescere prima di tutto nelle donne la consapevolezza di quanto la nostra presenza nelle istituzioni faccia la differenza", la sindaca Barnini sugli Stati generali delle amministratrici
Leggi tutto

Decaro: “Servono più donne nei posti di comando, hanno uno sguardo più ampio sul mondo”

Il presidente Anci a Bologna per la III edizione degli Stati Generali delle Amministratrici. Il ministro Bonetti: “Donne sentinelle istanze dei territori con uno sguardo sul Paese”. L’Atlante delle buone pratiche per la parità di genere e l’Analisi sulla rappresentanza di genere nei Comuni italiani
Leggi tutto

#SGA2019 – A Bologna oggi 11 novembre gli Stati generali delle amministratrici

Sranno presenti, tra gli altri, la ministra per la Famiglia e le Pari opportunità, Elena Bonetti, e il presidente dell’Anci Antonio Decaro. Segui lo streaming dell’evento e scarica l’Analisi Anci sulla rappresentanza di genere nei Comuni italiani e l’Atlante buone pratiche per la parità di genere
Leggi tutto

#SGA2019 – Colombo: “Il lavoro delle donne genera vantaggi a tutta la società e va tutelato”

La delegata alle Pari opportunità del Comune di Milano, Daria Colombo coordinerà il gruppo di lavoro sul tema “Le donne e il lavoro, la cura e la conciliazione” nell’ambito della terza edizione degli Stati generali delle amministratrici in programma l’11 novembre a Bologna
Leggi tutto

Sindaco di Aci Bonaccorsi vittima di attentato incendiario. La solidarietà di Anci sicilia

''Sono sempre inaccettabili episodi come questo - dichiarano Orlando e Alvano - che mirano a condizionare l'operato dei pubblici amministratori che operano in una terra difficile come la nostra. Ci auguriamo che magistratura e forze dell'ordine facciano al più presto luce su quanto avvenuto"
Leggi tutto

#SGA2019 – Bottalico: “Costruire comunità eque e di genera valorizzando le competenze delle donne”

l’Assessora alla Città solidale e inclusiva del Comune di Bari, Francesca Bottalico coordinerà il gruppo di lavoro sul tema “Nuove cittadine, esperienze e pratiche con le comunità” nell’ambito della terza edizione degli Stati generali delle amministratrici in programma l’11 novembre a Bologna
Leggi tutto