Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Minacce al sindaco di Comiso Maria Rita Schembari, la solidarietà di Anci Sicilia

Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale: “Vicinanza a Maria Rita per il vile messaggio intimidatorio e sessista  che ha ricevuto ma che di certo non fermerà il suo impegno politico e la sua azione amministrativa”
Leggi tutto

Bianco: “Agenda Mediterraneo sia centrata su protezione diritti umani, ruolo di giovani e donne”

Il presidente del Cn Anci è intervenuto al meeting dei consigli nazionali del Movimento Europeo Internazionale di alcuni Paesi Ue. “Il disinquinamento e l'uso responsabile del Mar Mediterraneo rappresentano un'ulteriore opportunità di sviluppo per tutti i paesi che vi si affacciano”. Guarda la videodichiarazione
Leggi tutto

Il documento della Protezione civile con raccomandazioni su prevenzione frane e alluvioni autunnali

La forte attenzione al rischio dei fenomeni in questa annualità, scaturisce da una stagione estiva con temperature elevate e da scarsità di precipitazioni, con fenomeni meteorologici spesso intensi e localizzati, oltre agli incendi che hanno interessato nella seconda parte del mese di luglio in modo particolare alcune regioni del Sud d’Italia
Leggi tutto

Anci in audizione, bene ddl protezione minori e donne, si rafforzi collaborazione pubblico-privato

Marta Nalin, assessore alle Pari Opportunità del Comune di Padova, ha rappresentato l’Associazione davanti la Commissione Affari Costituzionali del Senato. “Con il protocollo firmato con l’IAP cerchiamo di coinvolgere i Comuni affinché il controllo autodisciplinare sia esteso anche alle affissioni pubblicitarie locali”
Leggi tutto

Orlando: “Città hanno marcia in più degli Stati nell’affrontare le sfide del mondo globale”

Il sindaco di Palermo e delegato Anci nazionale per cooperazione internazionale e rapporti internazionali è intervenuto al convegno ‘La Diplomazia delle città e degli Enti Locali’, svoltosi nell’ambito del Festival della diplomazia organizzato dall’Università Luiss di Roma
Leggi tutto

Al via il Comitato Europeo delle Regioni. A fine mese Congresso Poteri locali e regionali d’Europa

Una tre giorni in cui i delegati di Regioni, Province e Città europee saranno chiamati a pronunciarsi su pareri che spaziano dalla strategia dell'UE sui diritti dei minori e dell’infanzia, all’identità digitale europea. A fine mese ci sarà invece a Strasburgo la 41° Sessione del Congresso dei Poteri locali e regionali d’Europa
Leggi tutto

Decaro: “Gemellaggi mattoni su cui i Comuni possono costruire ponti di pace, democrazia, ed Europa”

Premiati all'Ambasciata d'Italia a Berlino i cinque Comuni che rinnoveranno la tradizione dei gemellaggi con la Germania: San Michele di Ganzaria, Bastia Umbra e Fivizzano per i centri fino a 40mila abitanti; Bergamo e Bari per quelli con un numero maggiore di abitanti. L'iniziativa voluta dai due Capi di Stato Mattarella e Steinmeier per valorizzare i gemellaggi quali strumenti per la cultura di pace e la stabilità democratica in Europa
Leggi tutto

Bianco: “Crediamo nella collaborazione. Comuni protagonisti della cooperazione internazionale” 

Il presidente del Consiglio nazionale dell'Anci agli Stati generali della soliderietà e della cooperazione ha illustrato il lavoro dell'associazione e la grande partecipazione dei Comuni ai progetti di cooperazione: dal premio dei "Presidenti" sui gemellaggi Italia - Germania alla formazione dei funzionari libici
Leggi tutto

Masetti: “Bene il fondo per la prevenzione ma servono modifiche su sanzioni e catasto”

Il delegato Anci in audizione al Senato: “Se da una parte è del tutto condivisibile l’inasprimento delle pene per chi appicca il fuoco, dall’altra risulta sproporzionato il contestuale riferimento a comportamenti colposi, abuso di ufficio o omissione di atti nelle attività di prevenzione e di contrasto agli incendi boschivi"
Leggi tutto

Bianco: “Verso strategia unitaria. Anci accanto ai Comuni attori a livello internazionale” 

Una riunione allargata ai membri del Comitato delle regioni e del Consiglio dei Poteri Regionali e Locali d’Europa che ha visto il confronto tra sindaci e amministratori locali di diversi Comuni italiani e rappresentanti delle Anci regionali, introdotto dal presidente della Commissione, Osvaldo Napoli
Leggi tutto