Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

D’Alberto: “Comuni ruolo centrale. Necessarie risorse, personale e misure di semplificazione”

"Apprezziamo l’iniziativa del Governo nel garantire certezza, stabilità e velocità dei processi di ricostruzione ma permangono alcune criticità da affrontare rispetto al personale e all’applicazione di sospensioni e deroghe finanziarie e contabili”. Il sindaco di Teramo e coordinatore delle Anci del Cratere sisma 2016 in audizione in Commissione Ambiente della Camera nell’ambito dell’esame del disegno di legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità
Leggi tutto

Legambiente invita i Comuni costieri a firmare protocollo azioni a tutela delle tartarughe marine

Sottoscrivendo il protocollo i Comuni riceveranno una bandiera simbolo dell’impegno assunto
Leggi tutto

15^ commemorazione, Comune dell’Aquila chiede di aderire all’iniziativa “accendi la tua luce”

Un atto di vicinanza e sensibilità illuminando  le finestre e i balconi, con una candela o con la luce di un cellulare e indossando  la fascia di  primi cittadini
Leggi tutto

Partenariati territoriali: il bando per gli enti territoriali, evento alla Farnesina

L’Anci, a margine dell’evento, ha convocato una riunione online per il 9 aprile sulla cooperazione territoriale
Leggi tutto

Cooperazione allo sviluppo, a Palermo il 9 aprile nuovo appuntamento organizzato da Anci con l’AICS

Giornata formativa sulle nuove procedure RBM applicabili ai bandi per iniziative promosse dai soggetti di cooperazione
Leggi tutto

Servizio civile universale riapertura termini bando 2023, pubblicazione nuovo calendario colloqui

Il colloquio in presenza presso gli uffici dell’Anci in via dei Prefetti, 46 a Roma, il giorno 3 aprile 2024
Leggi tutto

URBACT, la nuova Call per le Reti di Trasferimento dell’Innovazione. Tempo fino al 20 marzo

Destinatarie sono le città che hanno ricevuto finanziamenti per sviluppare un'Azione Innovativa Urbana dal 2016 al 2023
Leggi tutto

Protezione civile, approvate nuove procedure per il disinnesco di ordigni bellici

Il Dipartimento della Protezione Civile ha aggiornato la circolare del 18 dicembre 2014
Leggi tutto

Aree protette, al via il Coordinamento Anci dei sindaci delle Comunità dei parchi

Primo obiettivo è la creazione di una comunità di pratiche per mettere a sistema le esperienze condotte su tutto il territorio nazionale
Leggi tutto