Area Infrastrutture, Strade, Porti e Aeroporti, Demanio, Turismo, Agricoltura, Salute, Pari opportunità, Politiche attive del lavoro, Conferenze.

L’Area cura le politiche in materia di Infrastrutture e Strade segue le Consulte Porti e Aeroporti. Segue altresì le attività istituzionali relative al Demanio, compreso il demanio marittimo. Coordina le politiche in materia di Agricoltura e Turismo. Coordina altresì le politiche in materia di Salute, Pari Opportunità e le Politiche attive del lavoro. Coordina le attività relative allo svolgimento delle sedute della Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali ed Unificata e cura l’informazione, attraverso l’Ufficio di coordinamento delle ANCI regionali, per i provvedimenti di interesse regionale.

Le News

XXXIX Assemblea a Vercelli, Corsaro: “Si guardi ai sindaci con fiducia riconoscendo loro autonomia”

Oltre al presidente dell’Associazione regionale, all’assise sono intervenuti il vicepresidente vicario Roberto Pella e il sindaco di Novara e presidente di IFEL, Alessandro Canelli. Collegati da Roma il segretario generale dell'ANCI, Veronica Nicotra, il capo area Finanza locale, Andrea Ferri, e il capo area Studi e Ricerche, Paolo Testa.
Leggi tutto

Donazione di organi, tessuti e cellule: una scelta in comune

Dedicato al personale degli uffici anagrafe dei Comuni, il webinar ha inteso fornire informazioni e strumenti adeguati agli operatori sulla procedura per la dichiarazione della volontà in merito alla donazione di organi e tessuti che spetta a tutti i cittadini maggiorenni, in occasione del rilascio o del rinnovo della carta d’identità
Leggi tutto

Finanza locale, il 15 ottobre confronto tra sindaci siciliani e parlamentari nazionali

L’incontro sarà finalizzato ad individuare gli strumenti urgenti di carattere normativo e finanziario per consentire ai Comuni siciliani di continuare a garantire l’erogazione dei servizi e permettere di utilizzare al meglio le risorse finanziarie messe a disposizione dalla Programmazione 2021-2027 e dal PNRR
Leggi tutto

Sanità, sociale e Pnrr: sfida possibile ma lo Stato ascolti sindaci e Regione

L'allarme di Biffoni e Giani per arrivare pronti al nuovo modello organizzativo dei servizi, purchè i sindaci siano ascoltati e venga cancellata l’attuale “inenarrabile burocrazia”, semplificando e snellendo le procedure amministrative, e sia previsto un aumento strutturale e sostanziale del personale sociosanitario toscano
Leggi tutto

Anci Sicilia: da governo misure straordinarie per i Comuni impossibilitati ad approvare i bilanci

I Comuni siciliani sono sull’orlo del baratro e non possono approvare i bilanci. "Gli interventi finanziari straordinari dovranno compensare la mancata attuazione del federalismo fiscale e dell’armonizzazione contabile”
Leggi tutto

Montagna, Guerra e Castelli : “Politiche mirate per un nuovo futuro dei piccoli Comuni montani”

La conferenza di Lodrino ha messo a fuoco le principali problematiche e criticità che attengono alle Aree interne e ai territori montani, evidenziando la necessità di costruire sinergie operative fra tutti i livelli istituzionali, e mettendo in campo politiche calibrate e flessibili per contrastare lo spopolamento e avviare un effettivo processo di rilancio a partire dalle risorse previste dal Pnrrr
Leggi tutto

Mobilità sostenibile e Innovazione tecnologica, evento a Firenze dal 13 al 16 ottobre

Anci Toscana parteciperà con 4 importanti momenti di riflessione e confronto tra amministratori, aziende, ricercatori, esperti, per fare il punto sullo stato dell'arte e le potenzialità della regione Toscana in merito ai temi al centro dell'evento
Leggi tutto

Un nuovo futuro possibile per i Comuni Montani: incontro oggi a Lodrino

Anci nazionale e Anci Lombardia insieme per discutere di una stagione di rinnovato sviluppo delle Aree interne e dei territori di montagna in grado di accelerare la ripresa del sistema socioeconomico innescando il 'Controesodo' di cittadini e imprese
Leggi tutto

Creata la ‘tecnostruttura’ di supporto ai Comuni per l’attuazione del Pnrr

Coordinata dal direttore generale dell’Associazione, Pierluigi Vinai, ha come obiettivo l’interlocuzione, sotto il profilo tecnico, con gli uffici ministeriali, regionali e degli enti locali, oltre che con i soggetti istituzionali (Università, Camere di commercio), con le strutture di missione della sanità e del digitale, recentemente create dalla Regione, con Anci, Upi, Uncem e Ali, per pianificare percorsi di progettazione sul territorio
Leggi tutto

Anci Liguria, Assemblea e primo bilancio 2021

Il vicepresidente vicario, luigi Pignocca, ha riepilogato i principali temi all'ordine del giorno, fra i quali Fondi ristori, vaccinazioni, green pass, iniziative su scuole e trasporti, l’emergenza viabilità, interventi infrastrutturali in favore dei piccoli comuni
Leggi tutto