Area Infrastrutture, Strade, Porti e Aeroporti, Demanio, Turismo, Agricoltura, Salute, Pari opportunità, Politiche attive del lavoro, Conferenze.

L’Area cura le politiche in materia di Infrastrutture e Strade segue le Consulte Porti e Aeroporti. Segue altresì le attività istituzionali relative al Demanio, compreso il demanio marittimo. Coordina le politiche in materia di Agricoltura e Turismo. Coordina altresì le politiche in materia di Salute, Pari Opportunità e le Politiche attive del lavoro. Coordina le attività relative allo svolgimento delle sedute della Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali ed Unificata e cura l’informazione, attraverso l’Ufficio di coordinamento delle ANCI regionali, per i provvedimenti di interesse regionale.

Le News

Il 21 e 22 luglio convegno ‘Il Parco: territorio e comunità’ a San Romano in Garfagnana

Un'occasione per scoprire questi luoghi unici di valore naturalistico, paesaggistico e storico e riflettere su temi che rivestono un ruolo cruciale per la nostra regione tutta: green community, sviluppo sostenibile, identità, cultura, turismo 
Leggi tutto

Ciclo di webinar di Anci Toscana sul futuro delle comunità energetiche. Arezzo la prima tappa

La necessità di risparmiare energia e utilizzare fonti alternative è ormai una priorità assoluta e irrinunciabile a livello globale. Ed è proprio con questo obiettivo che si stanno diffondendo anche in Italia le Comunità energetiche: associazioni tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni e piccole e medie imprese. Il seminario ha lo scopo di spiegare e diffondere questa opportunità ai Comuni di ogni provincia
Leggi tutto

Il “Premio Piemonte Innovazione” apre ai Comuni italiani con 3 webinar (Nord, Centro e Sud)

Dopo il successo delle scorse edizioni, l’iniziativa voluta da Anci Piemonte diventa nazionale e si propone di promuovere la diffusione delle buone pratiche in materia di innovazione sull’intero territorio italiano.
Leggi tutto

50 anni sisma Ancona, Mancinelli: “Coltivare memoria e usare esperienza per costruire futuro”

Ad Ancona il presidente di Anci Abruzzo e sindaco di Teramo, Gianguido D'Alberto ha consegnato il premio “Codice Rosso” al Sottosegretario Franco Gabrielli in occasione della Giornata di studio e approfondimento a 50 anni dal terremoto di Ancona organizzata da Anci Marche e Comune di Ancona
Leggi tutto

Assemblea Anci Giovani Toscana, il futuro passa dalla partecipazione

Il valore della partecipazione per i giovani, non solo per gli amministratori under 35 ma per tutte le ultime generazioni: di questo si è discusso oggi alla seconda assemblea annuale di Anci Giovani Toscana, che si è tenuta alla Scuola Normale Superiore di Pisa
Leggi tutto

Euroflora, focus sulla nuova legge della montagna con il vicepresidente vicario Anci Roberto Pella

Si è parlato della nuova legge della montagna a Euroflora, questa mattina, nel corso di un evento formativo per i Sindaci, organizzato da Anci Liguria e moderato dal direttore Pierluigi Vinai, che ha visto la partecipazione straordinaria del Vicepresidente vicario dell’Anci Roberto Pella. La legge, ddl “Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane”, introduce misure per contrastare lo spopolamento delle zone montane e favorire lo sviluppo economico dei territori più periferici, che avranno così l’opportunità di diventare sempre più una risorsa per il Paese.
Leggi tutto

Trentino, corso abilitante alle funzioni di Segretario Comunale

Un percorso formativo sperimentale per i Segretari del futuro, frutto della sinergia tra Consorzio dei Comuni trentini e Provincia Autonoma di Trento, che completa un percorso di condivisione politica, puntando sulle esigenze degli Enti locali
Leggi tutto

Comuni Trentini, formazione alla prevenzione della corruzione per ragionieri e segretari comunali

Un laboratorio tecnico-operativo per le figure cardine delle Amministrazioni comunali trentine sui temi della prevenzione della corruzione, della trasparenza, del codice di comportamento, del dup-peg e del ciclo della performance
Leggi tutto

Anci Piemonte supporta “Italia Loves Sicurezza”, iniziativa per la sicurezza sul posto di lavoro

L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che ogni comportamento genera conseguenze sulla salute e sulla vita nostra e degli altri. Apprendere e mettere in pratica comportamenti virtuosi è la strada più efficace per generare e diffondere la cultura della sicurezza
Leggi tutto

Agricoltura e cereali in Toscana tra crisi e futuro: focus in Garfagnana

Grandissimi partecipazione e interesse per il terzo incontro dedicato al programma di Anci Toscana per fare il punto su un comparto fondamentale per l’agricoltura della regione, ovvero la produzione cerealicola
Leggi tutto