Area Immigrazione

AREA Immigrazione. L’Area Immigrazione si occupa delle materie relative all’accoglienza, integrazione e gestione dell’immigrazione.  Si occupa del raccordo interistituzionale tra amministrazioni centrali, regionali e Comuni; inoltre, fornisce supporto tecnico operativo all’azione degli organi, degli organismi e del delegato politico ANCI, procedendo all’istruttoria, all’aggiornamento e all’approfondimento di tutte le tematiche tecniche, normative, regolamentari e più in generale di politica pubblica, per le materie di propria competenza. Rappresenta gli interessi dei Comuni ai tavoli, ai comitati e agli osservatori istituzionali dedicati alle materie dell’immigrazione e assicura assistenza tecnica alla Commissione Immigrazione e Politiche per l’integrazione e ai relativi gruppi di lavoro. Il Dipartimento per l'Integrazione e l'accoglienza, Gestione Immigrazione si occupa, inoltre, di rilevanti interventi progettuali, finanziati con fondi europei o nazionali, caratterizzati da complessi e articolati partenariati territoriali con ruolo centrale dei Comuni

Le News

Quanti asili servono ai nostri bambini per raggiungere l’“Obiettivo Lisbona?”

L’indagine Anci ha ipotizzato nuove sezioni, ognuna con 16 bambini. Il dimensionamento di una sezione o nido – sia per gli ambienti interni sia per lo spazio esterno – è regolato dalle norme regionali, che indicano la misura della superficie minima in rapporto al numero dei bambini da accogliere
Leggi tutto

Urbact III, Infoday nazionale presso la sede Anci il 22 gennaio, cosa sapere per partecipare

La giornata si aprirà con una prima presentazione introduttiva delle azioni di supporto alle città italiane e una sessione interattiva che permetterà alle città di ricevere informazioni sul bando per Action Planning Network
Leggi tutto

Il dossier realizzato da Anci e Ispra sulla sostenibilità nei territori delle Città metropolitane

La prima parte contiene una rassegna di dati sui principali indicatori riferiti ai territori delle Città Metropolitane, dati fondamentali per avere contezza della realtà ambientale delle Città Metropolitane. La seconda parte riporta una rassegna di azioni condotte dalle stesse Città
Leggi tutto

Depaoli: “Sono luogo di innovazione, un mix di cultura, storia e natura. E’ loro carta vincente”

A Pavia quinto appuntamento del Road show Anci. Il coordinatore Sanna: “Si stimoli il dialogo tra la comunità universitaria e quella cittadina”
Leggi tutto

Città medie – A Pavia il 4 e 5 ottobre la quinta tappa del road show Anci

Il ruolo delle Università tradizionali e di quelle di nuova specializzazione come volano di sviluppo locale a sostegno degli asset e delle filiere produttive territoriali. Questo il da filo conduttore dell’appuntamento ‘Pavia e le Città dell’Università’, quinta tappa del Road Show Città Medie
Leggi tutto

Tragni (Matera): “Una smart city non è tale se non c’è una smart community”

Dalle criticità da affrontare alle sfide in campo il vicesindaco di Matera, Giuseppe Tragni, ha illustrato i passi in avanti fatti dalla città e i progetti futuri nel corso della nuova tappa del Road show Anci dedicato alle città medie, che si è svolto l’8 settembre a Bergamo.
Leggi tutto

Ghinelli (Arezzo): “Con ‘Unico per Te’ verso una gestione telematica dello Sportello unico”

“Offrire un servizio al cittadino contribuendo alla migliore gestione della propria organizzazione interna, potendo meglio organizzare il personale in funzione delle richieste di appuntamento, e controllando con l'elaborazione di statistiche il flusso di richieste”.
Leggi tutto

Sanna: “Percorsi innovativi anche per le periferie ma blocco bando sarebbe esiziale”

“Il Comune di Sassari, capofila della Rete Metropolitana del Nord Ovest Sardegna, sta affrontando la sfida di una strategia territoriale in materia di innovazione tecnologica, in collaborazione con interlocutori privilegiati”. Così il sindaco di Sassari, Nicola Sanna
Leggi tutto

Gori: “In città oltre 140 hotspot wi-fi che coprono quattro milioni di metri quadrati”

La dichiarazione del sindaco di Bergamo, Giorgio Gori alla tappa bergamasca del Road Show Anci Città medie, svoltosi sabato 8 settembre nel capoluogo lombardo alla presenza del del presidente della Consulta Città medie Anci e sindaco di Sassari, Nicola Sanna. 
Leggi tutto

L’8 settembre il Road Show Anci fa tappa a Bergamo

Si svolgerà il prossimo 8 settembre a Bergamo, a partire dalle ore 10:30 presso il Lazzaretto di Piazzale Goisis, la tappa bergamasca del Road Show Anci Città medie che in quest’occasione sarà dedicata all’innovazione tecnologica.
Leggi tutto