• Ottobre 1, 2018
di Giuseppe Pellicanò

Convegni e seminari

Città medie – A Pavia il 4 e 5 ottobre la quinta tappa del road show Anci

Il ruolo delle Università tradizionali e di quelle di nuova specializzazione come volano di sviluppo locale a sostegno degli asset e delle filiere produttive territoriali. Questo il da filo conduttore dell’appuntamento ‘Pavia e le Città dell’Università’, quinta tappa del Road Show Città Medie
Città medie – A Pavia il 4 e 5 ottobre la quinta tappa del road show Anci

Il ruolo delle Università tradizionali e di quelle di nuova specializzazione come volano di sviluppo locale a sostegno degli asset e delle filiere produttive territoriali. Questo il da filo conduttore dell’appuntamento ‘Pavia e le Città dell’Università’, quinta tappa del Road Show Città Medie, organizzato dall’Anci in partnership con Gse e con il patrocinio della Conferenza dei rettori delle Università italiane (Crui), che si svolgerà il 4 e 5 ottobre a Pavia.
L’appuntamento vedrà la partecipazione, tra gli altri, del vice presidente Anci e sindaco di Chieti, Umberto di Primio, del sindaco di Pavia Massimo Depaoli, del Rettore dell’Università pavese e delegato enti locali e Università Crui Fabio Rugge; di Virginio Brivio, sindaco di Lecco e presidente Anci Lombardia e di Nicola Sanna sindaco di Sassari e coordinatore Città medie Anci.
Al centro della seconda giornata di lavori, la tavola rotonda su ‘Città e Università a confronto’, con la partecipazione delle città di Arezzo, Campobasso, Chieti, Cuneo, Livorno, Pavia, Sassari, Spezia, Urbino e dei rettori delle università di Macerata, Pavia e Perugia. Importante anche il confronto con il mondo accademico, assicurato dalla presenza di Ludovic Thilly, Chair of the Coimbra Group Executive Board Université de Poitiers-France; di Josep Maria Llop Direttore Cattedra Città Intermedie UNESCO e di Roberto Camagni, docente di economia urbana al Politecnico di Milano.

L’ordine  degli Ingegneri ha attribuito i seguenti crediti all’evento: – 1 CFP  per il pomeriggio del 4/10;  1 CFP per la mattina del giorno 5/10; e – 2 CFP per il pomeriggio del giorno 5/10.